-

Cordoglio per la scomparsa di Castrezzati

Il 28 maggio 1974 il sindacalista stava parlando in piazza Loggia quando scoppiò la bomba che fece 8 morti e 102 feriti

BRESCIA - Franco Castrezzati ci ha lasciati. E' morto a Brescia a 99 anni Franco Castrezzati, il sindacalista che - il 28 maggio 1974 - stava parlando sul palco di piazza della Loggia quando scoppiò la bomba che fece otto morti e 102 feriti. Il suo discorso si interruppe sulle parole "a Milano" e poi l'ordigno posizionato in un cestino esplose. Era nato a Cellatica il 21 aprile 1926. In Vanvitelliano sarà allestita la camera ardente di Castrezzati (foto credit Acli bresciane).

Grande cordoglio nel Bresciano e a livello nazionale.
Le Acli bresciane: "Una vita spesa al servizio dei lavoratori in coerenza con la sua fede cristiana che ha servito senza servirsene. Da partigiano a sindacalista. Insieme a Pierre Carniti contribuì al rinnovamento della Federazione dei metalmeccanici e della Cisl con iniziative coraggiose mirate alla crescita del protagonismo dei lavoratori.
Un uomo libero. Un militante cattolico a tutto tondo. Un sindacalista coraggioso che non esitò a criticare anche Carniti, suo grande amico, quando nel 1966 in occasione del contratto nazionale dei metalmeccanici, a suo giudizio sbagliò. Si mise all’opposizione per qualche anno fino a quando la linea della FIM Cisl non cambiò.
Un lavoratore per l’unità sindacale e per il dialogo. Ci lascia un testimone di tanti anni di storia sociale e politica del paese ma anche un maestro per tante generazioni di sindacalisti.
Le Acli bresciane ringraziano per averlo conosciuto e per il contributo dato ai lavoratori cristiani e pregano il Dio della vita perché lo accolga tra le sue braccia"



"La scomparsa di Franco Castrezzati rappresenta la perdita della voce diretta della storia del sindacato non solo a Brescia, ma nel Paese tutto. Una storia fatta di lavoro, strenuo e sincero, che resta come eredità ed esempio della difesa e dell’affermazione dei diritti dei lavoratori.
Ma è impossibile non associare la figura di Franco Castezzati anche a una delle giornate più tragiche vissute dalla nostra città, una voce drammatica, ma al tempo stesso pronta, ferma e rassicurante, nel dare indicazioni dal palco alla folla per arginare il panico. La stessa fermezza sempre mantenuta per la custodia dei valori di democrazia e libertà.
Anche a nome dell’intero Consiglio provinciale esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia di Franco Castrezzati”,
il presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini
.
Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 15:52:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE