BOLZANO - Durante la giornata inaugurale della
49esima edizione di Hotel, sono stati annunciati i
vincitori del Hotel Sustainability Award 2025. Il riconoscimento, giunto alla sua settima edizione, premia le imprese che riescono a coniugare in modo esemplare responsabilità ambientale, economica e sociale, dimostrando come la sostenibilità possa diventare parte integrante della cultura dell’ospitalità.
Con oltre
70 candidature, di cui
30 provenienti da hotel e
ristoranti, l’edizione 2025 conferma il crescente impegno del settore verso un futuro più responsabile.
Cinque le categorie premiate, che riflettono la varietà e la vitalità delle pratiche sostenibili nell’ambito turistico e gastronomico
(foto credit Fiera - Marco Parisi).
"Con l’Hotel Sustainability Award vogliamo dare visibilità a chi, con coraggio e visione, sta ridefinendo il futuro dell’ospitalità in chiave sostenibile", ha dichiarato
Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.
"I vincitori di quest’anno dimostrano che innovazione, rispetto per l’ambiente e successo economico possono andare di pari passo".

Nella categoria
Sustainable Food & Drink il
primo premio è stato assegnato all’etichetta di
Carne suina dell’Alto Adige con marchio di qualità, distribuita da
Gastrofresh, per la filiera corta, l’allevamento rispettoso del benessere animale e la lavorazione artigianale. Un esempio di qualità regionale e responsabilità nella produzione alimentare.
Secondo posto per i
l Progetto Floriamo (Wörndle Interservice),
terzo per Schwarzmut, il Vermouth naturale della distilleria Schwarz.
Nella categoria
Circular Product Design vincono i prodotti
Organoid® Zirbenwald & Almwiese d
i Organoid Srl. Il vincitore trasforma materiali naturali e climaticamente sostenibili in superfici uniche che uniscono design, artigianalità e natura. La giuria ha apprezzato la strategia di sostenibilità complessiva dell’azienda, dalla neutralità climatica alle spedizioni plastic free.