-

Salvò una persona sulle piste da sci, riconoscimento al poliziotto eroe

Conferito “Il Testimone del Volontariato” del Trentino per l'atto di eccezionale altruismo e prontezza

​TRENTO - Riconoscimento al poliziotto eroe sulle piste da sci dell'Alpe Cimbra ha salvato una persona. Il sovrintendente capo della Polizia di Stato Andrea Necchi, in servizio presso il Centro di addestramento alpino di Moena, è stato insignito oggi del riconoscimento conferito dall’associazione “Il Testimone del Volontariato” del Trentino per un atto di eccezionale altruismo e prontezza, oltre alle attività svolte in servizio a favore della popolazione e con numerose Associazioni di volontariato come guida di persone portatrici di disabilità motoria- visiva - intellettiva, in ambiente montano estivo e invernale.

La cerimonia si è svolta al Commissariato del Governo di Trento alla presenza del presidente dell’associazione trentina Franco Danielli, il sovrintendente è stato premiato dal Commissario del Governo per la Provincia di Trento, Isabella Fusiello.
Alla cerimonia hanno presenziato il Questore di Trento, Nicola Zupo, il Commissario Capo del Centro di addestramento alpino di Moena, Giuliano Fraternali, e l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Trento Giulia Casonato, che hanno espresso profonda gratitudine per l’impegno e il valore dimostrati dal sovrintendente.

Nel febbraio 2023, nel comprensorio sciistico “Ski Area Alpe Cimbra”, il sovrintendente Necchi è riuscito a salvare la vita di una persona con disabilità motoria in arresto respiratorio, prestando tempestivamente i primi soccorsi e consentendo il successivo trasporto in condizioni di sicurezza. Il gesto, sottolineato dai presenti come esempio di alto senso civico e dedizione al servizio, testimonia l’impegno quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato al fianco della comunità, anche al di fuori dell’attività operativa ordinaria.

Nell’aprire la cerimonia il giornalista Diego Decarli ha ricordato come essa avvenga con una giornata che ha visto la morte di tre esponenti delle forze dell’Ordine Italiane e appaia quindi ancora più significativa nel riconoscere l’abnegazione e la generosità che contraddistingue il lavoro dei servitori dello Stato.
Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 19:34:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE