-

Inaugurata la nuova farmacia comunale a Rovereto

Al centro commerciale Rovercenter di Lizzana

ROVERETO (Trento) - È stata inaugurata questo pomeriggio al centro commerciale Rovercenter in viale del Lavoro la nuova farmacia comunale di Lizzana. Il concept della farmacia numero 12 di Rovereto è quello di una farmacia moderna e tecnologica, caratterizzata da uno spazio aperto e accogliente, piacevole da frequentare e da visitare che funzionerà anche da vetrina per le eccellenze del territorio, sempre nella prospettiva della promozione della salute, del benessere e di sani stili di vita. La quinta farmacia comunale (la sesta è nel Comune di Isera), si propone come un presidio e un punto di riferimento sul territorio, soprattutto per la popolosa circoscrizione di Lizzana che dopo un’attesa ultra decennale vede finalmente soddisfatta la richiesta di una propria farmacia di quartiere.
Sono intervenuti la sindaca di Rovereto Giulia Robol, l’assessore alla partecipazione, al commercio, al tempo libero, allo sport e alle politiche giovanili Michele Dorigotti, il presidente della Società Multiservizi Rovereto (Smr) Marco Pedri, il presidente della Circoscrizione Lizzana Mori Ferrovia Nicola Prezzi e la presidente dell’ordine dei farmacisti Tiziana Dal Lago.
Marco Pedri: “Oggi, anche a nome del Consiglio di Amministrazione di Società Multiservizi Rovereto, esprimo grande soddisfazione per l’apertura di questa nuova farmacia comunale, che rappresenta un nuovo servizio di prossimità per Lizzana e un segno concreto dell’attenzione che la città rivolge ai bisogni di salute dei cittadini. Si tratta di un momento storico per la città e per il servizio farmaceutico. Per noi di Smr, questa inaugurazione è molto più che la semplice apertura di un punto vendita: è un tassello del nostro impegno quotidiano nella gestione dei servizi di interesse pubblico. Oggi celebriamo non solo un nuovo presidio sanitario, ma anche la capacità della nostra struttura di portare avanti i nuovi progetti, con semplicità e pragmatismo, nel rispetto dei tempi, delle norme e delle aspettative dei cittadini”.
Giulia Robol: “Siamo infine arrivati a questa importante inaugurazione della sesta farmacia comunale. Giustamente sono stati citati i vari ricorsi, le varie problematiche giuridiche, però l’amministrazione comunale assieme a Smr ha sempre tenuto fermo questo obiettivo, nella consapevolezza che la realizzazione della farmacia è un tassello importantissimo in un percorso di valorizzazione di questi servizi, per essere all'altezza delle sfide del mercato ma senza sottovalutare il valore del servizio al pubblico e al territorio.
Oggi mi sento di ringraziare le amministrazioni che ci hanno preceduto perché il percorso è stato molto ricercato e molto voluto, così come ringrazio i presidenti di circoscrizione, quello attuale e quelli precedenti, perché anche da questo punto di vista le sollecitazioni nel corso degli anni sono sempre state moltissime.
Michele Dorigotti: “Con l’apertura della nuova farmacia comunale di Lizzana, il Comune di Rovereto, insieme ad Smr, investe in un presidio fondamentale per la salute dei cittadini e, al tempo stesso, in un tassello importante per lo sviluppo del territorio. Le farmacie comunali sono un esempio concreto di come il servizio pubblico possa coniugare qualità, prossimità e sostenibilità economica. Offrendo un punto di riferimento accessibile e moderno, contribuiamo a rafforzare la vitalità dei nostri quartieri e a mantenere vivi i legami di comunità. Questa inaugurazione rappresenta anche un segnale di attenzione verso le attività economiche locali: un territorio che attrae, che cresce e che guarda al futuro con fiducia.”
Nicola Prezzi: “ In primo luogo ringrazio l'amministrazione comunale qui presente, tutti i rappresentanti, la sindaca, ringrazio Marco Pedri, presidente di Smr perché una volta che c’è stato il via libera alla fine del percorso giudiziario è stato tutto veramente veloce e mi sono stupito io stesso che in così poco tempo si sia riusciti a mettere in piedi una così bella farmacia e questo denota proprio l'attenzione verso i servizi primari per i cittadini e cittadine, soprattutto per i quartieri periferici”.
Quella che si è inaugurata oggi è la dodicesima farmacia sul territorio comunale, la quinta in gestione a SMR. Il progetto ha preso il via l’aprile scorso dopo che una delibera del giunta comunale ha messo la parola fine a un percorso lungo e travagliato iniziato sei anni or sono, quando la delibera del consiglio comunale del 2019 istitutiva della nuova farmacia fu subito bloccata da alcuni ricorsi presentati davanti al tribunale amministrativo.
Risolte favorevolmente le diatribe giudiziarie, Smr, la società in house del Comune che ha in gestione le farmacie comunali, già all’indomani dell’ultima pronuncia del Consiglio di Stato, arrivata a metà gennaio, si è messa subito al lavoro per individuare la sede più favorevole all’interno del perimetro 12, circoscrizione di Lizzana, per la nuova farmacia.
Che non sarà una farmacia adibita alla sola dispensa dei farmaci. Il concept è infatti quello si è imposto nel dopo Covid della farmacia di servizi. La farmacia come punto di riferimento e presidio sul territorio per la cura e la salute. Della superficie complessiva di 200 metri quadri, circa 140 sono infatti adibiti alla vendita di farmici e 60 ad ambulatori per professionisti medici, pediatri e nutrizionisti, e studi di fisioterapia, che per alcune ore al giorno, in alcuni giorni della settimana, potranno erogare servizi sanitari e infermieristici. Tra i servizi medici offerti rientrano il monitoraggio della pressione arteriosa, la misurazione della pressione o del peso, l’elettro cardiogramma con referto entro due ore, l’holter cardiaco, l’analisi del sangue per la glicemia e il profilo lipidico, i test per le intolleranze alimentari. È inoltre prevista la presenza dell’infermiere di farmacia che potrà fornire servizi di medicazione semplice e complessa, di rimozione dei punti ed eseguire iniezioni intramuscolare o sottocutanee.
Un settore dell’esercizio sarà inoltre riservato alla vendita e alla promozione di prodotti di cosmesi dei partner del territorio.
Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 19:37:13
ULTIME NOTIZIE