-

Conclusi i lavori al Pont del Peles, riaperta la strada del Fedaia

L’intervento ha permesso di migliorare la sicurezza e la stabilità del viadotto

TRENTO - È tornata percorribile la statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa, interrotta dal 15 settembre scorso, per consentire l’ultimazione dei lavori al “Pont del Peles”, ora riqualificato. Grazie all’intervento curato dall’Agenzia provinciale per le opere pubbliche, il viadotto è stato interessato da importanti lavori di sistemazione, allargamento e consolidamento. “Si è conclusa prima della stagione invernale quest’opera rilevante e necessaria, che ha permesso di migliorare la sicurezza e l’efficienza della strada che collega Passo Fedaia e la Marmolada, garantendo il collegamento fra Trentino e Veneto - commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti -.
Le lavorazioni svolte hanno contribuito a rafforzare la stabilità e la sicurezza del ponte, proteggendolo inoltre dal rischio sismico e da quello legato alle valanghe”.

Sistemazione Pent del Peles sulla SS 641 del passo Fedaia
I lavori hanno riguardato la sostituzione della campata centrale con una nuova in acciaio e calcestruzzo, la creazione di uno “scudo” alto 5 metri per proteggere gli autoveicoli in transito e l’allargamento della sede stradale interna del viadotto da 6 a 7 metri. È stato previsto inoltre il consolidamento di entrambi i piloni del ponte, un rinforzo delle fondazioni mediante la realizzazione di un coronamento di micropali. Costo complessivo a base d’appalto: 2.033.390 euro, di cui 1.585.584 euro per lavori
Ultimo aggiornamento: 08/11/2025 00:31:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE