-

Chiara Benedetti vice presidente di Trentino Mobilità

Architetto, consigliere comunale Lavis

LAVIS (Trento) - Chiara Benedetti (nella foto), architetto, in forza alla Provincia autonoma di Trento e consigliere comunale di Lavis, è stata nominata vicepresidente di Trentino Mobilità: la società che, per diversi Comuni trentini, gestisce tutto quanto riguarda i parcheggi.

"Questo incarico - spiega - può fungere da volano per valutare un'estensione dei servizi commissionati a Trentino mobilità. Attualmente, per il nostro Comune, la società si occupa esclusivamente della gestione della sosta su strada ma, nel prossimo futuro, si potrebbe pensare anche a un ampliamento dei servizi svolti e, tra questi, all'affidamento di un incarico di analisi della viabilità nel suo complesso, con particolare attenzione alle aree del centro storico e al tratto di via Matteotti per il quale si sta valutando la fattibilità e la convenienza, o meno, dell'istituzione di una Ztl".
"Valutazioni possono essere fatte – aggiunge il sindaco Paolazzi – anche sulla mobilità in generale pensando a quella veicolare ma anche ciclabile, ivi compresa la sosta delle bici e quella delle auto, su strada e interrata".

L'assemblea dei soci di Trentino mobilità, composta dal Comune di Trento (ente controllante) dall’Automobile Club Trento e dagli altri 12 Comuni azionisti (tra cui c’è Lavis). Durante la seduta è stato nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica per tre anni, fino all’approvazione del bilancio al del 31 dicembre 2027. Presidente è Flavia Betti Tonini, avvocata penalista, con esperienza in compliance aziendale e componente di diverse commissioni e osservatori in ambito forense, a livello europeo e italiano. Oltre alla vice presidente, gli altri consiglieri sono: Renzo Bridi, responsabile privacy in una primaria azienda di software, è anche esperto di sicurezza informatica e diritto del lavoro; Roberto De Laurentis, imprenditore con esperienze alla guida di enti e associazioni di categoria; Guido Zanotti, responsabile marketing in un’azienda.

Il nuovo Consiglio si propone di perseguire con efficacia gli obiettivi di consolidamento dell’attività di Trentino Mobilità e di allargamento dei servizi svolti (anche con la loro estensione a nuovi Comuni soci), cogliendo le sfide tecnologiche e ambientali che caratterizzano questi anni di rapidi cambiamenti.
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 22:22:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE