-

Centro Carabinieri Addestramento Alpino

Conclusione del progetto "Sport legalità-la scuola in cattedra"

SELVA DI GARDENA (Bolzano) - Si è concluso con successo il campus formativo-sportivo presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino, Selva di Val Gardena, che ha visto come protagonisti gli alunni di una classe dell’Istituto “A. Bordoni” di Pavia, composta da 23 studenti (17 maschi e 6 femmine), accompagnati dai docenti professoressa Aliria Callegari, professoressa Silvia Panizzi e professor Federico Velati.

Regione Lombardia, attraverso l’Ufficio del Sottosegretario con delega a Sport e Giovani, ha avviato il progetto “Sport e Legalità – La scuola in cattedra”, in collaborazione con il Ministero della Difesa – Gabinetto del Ministro e lo Stato Maggiore della Difesa.
L’iniziativa, accolta con favore dallo Stato Maggiore della Difesa per l’elevato valore educativo e sociale, ha previsto la realizzazione di un campus formativo presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena, con il coinvolgimento diretto dei gruppi sportivi militari della Difesa.
Il progetto si rivolge principalmente agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia, con particolare attenzione agli istituti provenienti da contesti scolastici fragili.
Durante il soggiorno, gli studenti hanno preso parte ad un programma intensivo di attività teoriche e pratiche, sotto la direzione tecnico-sportiva del Centro Sportivo Carabinieri, con la supervisione del Comandante della Sezione Atletica di Bologna Mar. Magg. Ottaviano Iuliano e dei tecnici App. Sc. Antonio Fent e App. Sc. Stefano La Rosa.
Il percorso formativo ha incluso: Lezioni teoriche sulle specialità dell’atletica leggera; prove pratiche di corsa, salto in alto e in lungo, lancio del peso e del giavellotto, corsa a ostacoli e staffette; test cronometrati e tecniche specifiche di allenamento; attività montane ed escursioni; attività ludico-sportive (calcio, calcetto, pallavolo).

A conclusione del percorso, gli studenti hanno sostenuto un test finale. Il Col. Nicola Bianchi, Comandante del Centro CC Addestramento Alpino, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa rivolta agli studenti e per l'impegno mostrato dagli stessi, consegnando personalmente, a ciascun studente, un attestato di partecipazione.
Di particolare rilievo la presentazione istituzionale dell’Arma dei Carabinieri e del Centro Sportivo dell’Arma, con approfondimenti sulle attività svolte e sulle opportunità di arruolamento, contribuendo a rafforzare nei giovani partecipanti i valori della legalità, della disciplina e del servizio alla collettività.
Il progetto “Sport e Legalità” si inserisce nel più ampio impegno della Regione Lombardia per la promozione dello sport come strumento di inclusione, crescita personale e cittadinanza attiva.




Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 01:01:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE