Questi gli interventi:
- Rete stradale provinciale (interventi di riqualificazione e messa in sicurezza), ente attuatore Provincia di Sondrio, 1.460.000 euro.
- Cofinanziamento varianti di Morbegno e Tirano, 1.000.000 euro.
- Viabilità località Motta-Baradello, soggetto attuatore Comune di Villa di Chiavenna, 170.000 euro.
- Secondo lotto della pista di accesso a Saranga-Motta, soggetto attuatore Comune di Piuro, 100.000 euro.
- Asfaltatura e manutenzione strade comunali, soggetto attuatore Comune di Bema, 80.000 euro.
- Manutenzione strada lungo Adda, soggetto attuatore Comune di Cercino, 65.000 euro.
- Messa in sicurezza marciapiede, soggetto attuatore Comune di Mese, 50.000.
- Viabilità lungo SP Valeriana, marciapiedi ed accessi, soggetto attuatore Comune di Traona, 50.000 euro.
- Interconnessione con Strada provinciale a Valdisotto, soggetto attuatore Comune di Valdisotto, 50.000 euro.
- Viabilità comunale di Dazio, soggetto attuatore Comune di Dazio, 50.000 euro.
- Strada agro silvo pastorale di collegamento - 2°lotto, soggetto attuatore Comune di Sernio, 50.000 euro.
- Viabilità comunale di Gordona, soggetto attuatore Comune di Gordona, 80.000 euro.
RISPARMIO ENERGETICO E RIQUALIFICAZIONE URBANA - Sono oltre 6,2 i milioni di euro che andranno a finanziare gli interventi di risparmio energetico e riqualificazione urbana.
- Riqualificazione, manutenzione e messa in sicurezza degli istituti scolastici, soggetto attuatore Provincia di Sondrio, 2.500.000 euro.
- Riqualificazioni laboratori dell'Istituto Mattei di Sondrio, soggetto attuatore Provincia di Sondrio, 750.000 euro.
- Centro aggregazione giovanile Comune di Montagna, 350.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 150.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020)
- Riqualificazione urbana Comune di Ponte in Valtellina, 200.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 80.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020)
- Nuova sede Spah - Benessere in comunità, nel Comune di Albosaggia, 150.000 euro.
- Realizzazione asilo nido e centro servizi nel Comune di Berbenno 150.000 euro.
- Riqualificazione urbanistica Area Prati Bazzi Comune di Chiavenna, 200.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 200.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020).
- Riqualificazione patrimonio comunale, nel Comune di Colorina, 150.000 euro.
- Messa in sicurezza casa comunale nel Comune di Caiolo, 100.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 50.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020).
- Riqualificazione acquedotto (2° lotto) nel Comune di Castello dell'acqua, 80.000 euro.
- Elettrificazione frazioni montane (Eita) nel Comune di Grosio, 80.000 euro.
- Rifacimento collettori acque bianche e nere frazione San Cassiano, Comune di Prata Camportaccio,100.000 euro.
- Riqualificazione urbana e manutenzione territorio, nel Comune di Vervio, 50.000 euro.
- Riqualificazione urbana-parcheggi, nel Comune di Mantello, 50.000 euro.
- Efficientamento energetico edificio scolastico nel Comune di Castione Andevenno, 50.000 euro.
- Riqualificazione stabili e magazzini Avio Valtellina, soggetto attuatore Società Avio Valtellina, 60.000 euro.
- Centro Formazione professionale Sondrio, adeguamento aule e acquisto attrezzature delle 2 sedi, soggetto attuatore il Cfp Sondrio, 50.000 euro.
- Riqualificazione energetica e adeguamento spazi per malati Alzheimer, Casa di riposo Città di Sondrio. Soggetti attuatori Fondazione Casa riposo e Comune di Sondrio, 500.000 euro.
- Riqualificazione Casa di Riposo 'Ambrosetti-Paravicini' Morbegno. Soggetti attuatori:Fondazione Casa riposo Morbegno e Comune di Morbegno, 500.000 euro
- Riqualificazione impianto pluvirriguo. Soggetto attuatore la Comunità montana di Tirano, 200.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 100.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020).
POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURE TURISTICHE E PRODUTTIVE - Oltre 3,5 milioni di euro saranno destinati al potenziamento delle infrastrutture turistiche e produttive della provincia di Sondrio. Le risorse verranno destinate a questi interventi:
- Tracciolino Val Codera / Val dei Ratti, soggetto attuatore la Comunità Montana della Val Chiavenna, 400.000 euro.
- Piste ciclabili e riqualificazione infrastrutture turistiche, soggetto attuatore la Comunità Montana Alta Valtellina, 565.000 euro.
- Piste ciclabili e sentieristica, soggetto attuatore la Comunità Montana di Sondrio, 140.000 euro.
- Manutenzione strutture e ciclabili, soggetto attuatore la Comunità Montana di Morbegno, 140.000 euro.
- Infrastrutture turistiche e sportive nel Comune di Sondrio, anche soggetto attuatore,1.000.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 300.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020) .
- Valorizzazione Turistica Val Gerola, soggetto attuatore Comune di Cosio Valtellino, 200.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 200.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020).
- Nuovo Centro Sportivo di Morbegno, soggetto attuatore il Comune di Morbegno, 900.000 euro.
- Infrastrutture turistiche Albaredo per San Marco, Comune di Albaredo, 150.000 euro (con un ulteriore finanziamento di 100.000 euro con l'Aqst 2021, canoni 2020).
- Infrastrutture turistiche in Valmasino, soggetto attuatore Comune di Valmasino, 50.000 euro.
PROMOZIONE TURISTICA E MARKETING TERRITORIALE - Per la promozione turistica e il marketing territoriale, saranno messe in campo risorse per 940.000 euro, che concorreranno a realizzare gli interventi di:
- Promozione del cicloturismo provinciale, soggetto attuatore i Consorzi turistici, 200.000 euro.
- Promozione dell'offerta turistica, soggetto attuatore Valtellina Turismo, 125.000 euro.
- Sostegno Infopoint provinciali, soggetti attuatori Infopoint provinciali, 320.000 euro.
- Bando studenti universitari, soggetto attuatore Provincia di Sondrio, 60.000 euro.
- Iniziativa Fiumi puliti, soggetto attuatore Provincia di Sondrio, 90.000 euro.
- AdP 'Ski pass provinciale', soggetto attuatore Bim (Bacino imbrifero montano) Adda, 35.000 euro.
- Digitalizzazione archivio civile, soggetto attuatore Sev (Società economica valtellinese) Sondrio, 40.000 euro.
- Progetto sport-scuola di montagna, soggetto attuatore l'Istituto istruzione superiore Alberti di Bormio 70.000 euro.
IMPEGNI PLURIENNALI 2021 e 2022 - Il Programma 202 prevede inoltre i seguenti fabbisogni di spesa negli anni 2021 e 2022 per queste progettualità:
- SP 2, variante Ponte Nave-San Pietro, soggetto attuatore Provincia di Sondrio, impegno di 1.790.000 euro Aqst 2021 e 2.072.557 euro su Aqst 2022.
- SP 28 Motte di Oga,variante al tratto sommitale, soggetto attuatore Provincia di Sondrio, con un impegno di 3.487.000 euro sull'Aqst 2022.
- Riqualificazione sede Camera di commercio Sondrio, anche soggetto attuatore, con un impegno di 300.000 euro sull'Aqst 2021.
- Tangenziali di Tirano e Morbegno, con un impegno di 1.000.000 euro su Aqst 2021 e 1.000.000 euro su Aqst 2022.