CLES (Trento) – Buona la prima per i ragazzi di coach Cancellieri, che all’esordio stagionale giocano una partita in crescendo: dopo essere scivolati in doppia cifra di svantaggio, i bianconeri rimontano e superano la
Vanoli Cremona con il punteggio di 81-75, conquistando così la terza edizione della Melinda Cup davanti a un palazzetto gremito di tifosi. La Dolomiti Energia Trentino tornerà in campo mercoledì a
Lonato del Garda contro
Trieste, prima di prendere parte alla Valtellina Summer League: venerdì 5 l’avversaria sarà l’AEK Atene, mentre sabato 6 agosto i bianconeri affronteranno la Pallacanestro Cantù a Sondrio. È aperta la campagna abbonamenti per la stagione 2025-26. Gli abbonati alla stagione 24-25 avranno la prelazione fino al 13 settembre 2025.
LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Hassan, Jogela, Jakimovski e Bayehe mentre la Cremona risponde con: Willis, Durham, Veronesi, Grant e Anigbogu.
Veronesi apre la Melinda Cup con il primo canestro in transizione, seguito subito dopo da una tripla. La risposta non tarda ad arrivare: Jakimovski replica con una gran conclusione dall’arco. Ancora Veronesi in penetrazione, ma Jogela risponde e poi Durham dalla lunetta realizza il 2/2 che vale il 5-9. Anigbogu rolla con decisione e appoggia altri due punti, quindi Jones con un floater sblocca nuovamente l’attacco bianconero. Tajion Jones colpisce dall’arco, Niang aggiunge due punti, Casarin segna in appoggio: Trento, con Steward e Mawugbe, torna a contatto sul 13-16. Grant va a segno su assist di Casarin, ma Jones risponde subito al ferro. Ancora Casarin a referto, ma Cremona replica con la tripla di Aldridge. Trento ribatte col colpo di Jones e con l’alley-oop spettacolare finalizzato da Mawugbe firma la parità a quota 22. Nel finale però la Vanoli piazza un mini-break da quattro punti consecutivi e chiude il primo quarto avanti 22-26 (
nella foto credit Aquila Basket).
Aldridge apre il secondo quarto con un long two, ma Durham risponde con una tripla. Ancora Aldridge colpisce dall’arco, quindi Durham segna altri due punti. Jogela recupera palla e appoggia al tabellone, Anigbogu schiaccia con autorità a due mani, ma Jones replica subito con una tripla. Casarin trova il canestro in backdoor per il nuovo +5 Vanoli, ma ancora Jones dall’arco tiene Trento a contatto. Casarin realizza la tripla del +6 e con Galli Cremona allunga fino a +7, costringendo coach Cancellieri al timeout. Al rientro in campo Forray mette il suo classico floater, ma Ndiaye replica prontamente. Si va così all’intervallo lungo con la Vanoli avanti 37-44.
Steward apre il terzo quarto con due punti, ma Durham risponde con quattro consecutivi.
Jogela segna subendo anche il fallo e riporta i bianconeri a -5; poco dopo Veronesi si sblocca dalla lunetta, ma la tripla di Durham ristabilisce la doppia cifra di vantaggio per Cremona. L’Aquila però reagisce: Aldridge, Niang e Jones firmano il parziale che riporta Trento sul -2. Steward trova il canestro del pareggio, ma Tajion Jones rimette subito Cremona avanti. Jogela dall’arco, con la tripla centrale, regala il primo vantaggio ai bianconeri, subito ribaltato però dalle conclusioni di Casarin e Willis. Nel finale si accende la sfida dall’arco: Jakimovski realizza la tripla del sorpasso, Tajion Jones replica dall’altra parte e ancora Jakimovski, dalla lunetta, firma la parità. Alla sirena il punteggio è 62-62.
Veronesi inaugura l’ultimo periodo con due liberi a segno, Casarin risponde per il 62-66. Grant realizza un gioco da tre punti e poco dopo Jogela segna dall’angolo. Sono ancora Jones e Jogela a riportare Trento in parità a quota 71. Il solito Durham firma la penetrazione del nuovo vantaggio Vanoli, ma Jakimovski infiamma il pubblico con una gran tripla dall’angolo che regala l’inerzia all’Aquila a due minuti dalla sirena. Jones trova il canestro in penetrazione, la difesa bianconera tiene nell’azione successiva e Bayehe dalla lunetta firma un pesantissimo 2/2. Durham accorcia riportando Cremona a un solo possesso di distanza, ma Jones realizza i liberi del +4 e Steward dalla media mette il sigillo al match: la Dolomiti Energia Trentino conquista la Melinda Cup superando la Vanoli Cremona 81-75.
IL TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO - VANOLI BASKET CREMONA 81-75 (22-26, 37-44; 62-62)
Dolomiti Energia Trento: Steward 11, Jones 20, Barra N.E, Niang 6, Jogela 15, Forray 2, Airhienbuwa N.E, Cattapan, Mawugbe 4, Aldridge 10, Jakimovski 11, Bayehe 2, Fall N.E, Hassan. Coach Cancellieri.
Vanoli Basket Cremona: Anigbogu 6, D’arcangeli N.E, Willis, Jones 13, Zanotti N.E, Casarin 13, Grant 8, Galli 2, Trinchieri N.E, Veronesi 13, Burns, De Gregori N.E, Durham 17, Ndiaye 3. Coach Brotto.
Massimo CANCELLIERI (Head Coach Dolomiti Energia Trentino): "Sono contento perché siamo partiti male ma abbiamo chiuso bene, e questo per me è motivo di grande soddisfazione. In questa fase è normale commettere ancora tanti errori tecnici, ma fa parte del percorso. Posso però dire che in queste prime giornate di allenamento i ragazzi hanno mostrato un’etica del lavoro, una disponibilità e una qualità – sia tecnica che fisica – davvero molto alte. Dobbiamo ancora costruire la giusta chimica di squadra, ma stiamo iniziando a trovarla. Sono felice di come i ragazzi siano stati in campo: è qualcosa di cui possono andare fieri".
Jordan BAYEHE (Centro Dolomiti Energia Trentino): "Siamo partiti un po’ scollegati tra di noi, com’è normale che sia alla prima partita, ma nel secondo tempo abbiamo reagito bene crescendo in difesa. Personalmente mi sento in buona condizione fisica: in questa squadra ci sono brave persone e penso davvero che si stia creando un bel gruppo".