-

Avanza la riqualificazione della area Bersaglio di Costa Volpino

Costa Volpino (Bergamo) - Interventi di riqualificazione spondale nell'area del Bersaglio a Costa Volpino (Bergamo). Un investimento di 182mila euro. Il presidente dell'Autorità di bacino, Alessio Rinaldi: "Tempistiche in linea con i progetti stesi per l'anno in corso: presto un nuovo intervento sul canale vicino per migliorare la qualità delle acque sebine".


Sono in fase avanzata i lavori per la riqualificazione spondale nell'area Bersaglio a Costa Volpino: il cantiere, su cui opera la società Ziliani F.lli & Figli di Iseo (Brescia), occupa una lunghezza di 65 metri, in un luogo che presentava forti criticità, legate all'accesso e alla fruizione.
“Il muro in calcestruzzo presente prima dell'intervento era ceduto - ha spiegato Angelo Ziliani, titolare della ditta incaricata - e stiamo provvedendo alla messa in sicurezza ed alla riqualificazione del luogo. Il materiale è stato raccolto e smaltito.

Abbiamo creato una sede di tre metri di profondità, riempita da massi squadrati di protezione. Abbiamo poi provveduto ad opere di ingegneria naturalistica utilizzando tronchi di castagno. Il tutto verrà ricoperto da materiale di riporto, su cui verranno trapiantate talee che, con le loro radici, fisseranno e stabilizzeranno l'intera struttura”.


L'importo investito nel progetto - redatto dagli uffici di autorità di bacino lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro - è di 182mila euro.


“Siamo in linea con le tempistiche previste - ha sottolineato Alessio Rinaldi, presidente di Autorità di bacino - e dopo questo, ma nel medesimo progetto, verrà avviato un nuovo cantiere relativo ad alcuni interventi di fitodepurazione su un canale a nord, caratterizzato lungo il suo corso dalla presenza di diversi scolmatori della rete fognaria urbana che recapitano reflui al suo interno, specialmente durante eventi meteorici copiosi. Il risultato è che le acque che il canale trasporta a lago sono di bassa qualità. Con il prossimo intervento andremo a risolvere questo problema”. Per quest'ultimo progetto, sono stati investiti 69mila euro.

Ultimo aggiornamento: 16/09/2022 01:10:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE