-

Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

I provvedimenti sulle strade della Lombardia

Edolo (Brescia) - Arriva il primo freddo di stagione e anche i provvedimenti per chi viaggia. E' infatti in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione ad Anas in Lombardia. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Tra le strade interessate figurano: statale 36 del Lago di Como e dello Spluga; statale 38 dello Stelvio, statale 38 variante di Morbegno, sulla statale 39 di Aprica, statale 42 del Tonale e della Mendola, statale 301 del passo Foscagno, statale 470 della Valle Brembana e del Passo San Marco e statale 671 della Val Seriana.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.


Su tutte le strade saranno effettuati controlli dam parte delle forze dell'ordine e, per chi non è a norma, scatterà la sanzione.

Anas, società del Gruppo Fs, come ogni anno in questo periodo, sta per avviare il Piano Neve, insieme alle Forze dell’Ordine, per fronteggiare le emergenze meteo e garantire la sicurezza e la transitabilità di tutta la propria rete stradale e autostradale. Il piano prevede tutte le azioni necessarie per prevenire e affrontare le criticità stradali in condizioni metereologiche avverse.

Tra le misure previste, l’obbligo per i veicoli a motore di essere muniti di pneumatici invernali o catene a bordo a partire dal 15 novembre fino al 15 aprile 2025 e la prescrizione, attraverso ordinanze, di limitazioni al traffico in caso di meteo avverso.

Il provvedimento, emanato in base alle norme del Codice della Strada, è segnalato mediante apposita segnaletica verticale.

Durante il periodo di validità, i ciclomotori e i motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di precipitazioni nevose in corso. Nella scorsa stagione invernale abbiamo fatto 11.034 interventi preventivi di spargimento sale per contrastare la formazione di gelo sul manto stradale e 1.118 interventi di sgombero neve dal piano viabile. Risultati possibili grazie all’impiego di oltre 1.400 persone al servizio del territorio. Il nostro impegno sarà totale anche quest’anno.
Ultimo aggiornamento: 13/11/2024 14:41:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE