Foto @Alpe Cimbra.
Disciplina prevalentemente condotta da giovani, il Downhill è uno sport ciclistico classificato tra gli sport estremi che sta riscuotendo sempre più interesse: l’associazione Chunk Associazione Sportiva Dilettantistica che organizza l’evento in collaborazione con le Federazioni Ciclistiche del Trentino e del Veneto è molto soddisfatta dei numeri raggiunti, considerando che si tratta di gare regionali.
Il percorso di gara è di 1,2 km, con dislivello di 150 metri, completamente sterrato e sottobosco, con salti naturali e artificiali con in aggiunta strutture in legno. Le prove assistite avranno luogo dalle 9 alle 12, mentre la 1^ manche inizierà alle 13. “Abbiamo scelto il Bike Park di Lavaronenon solo perché è molto frequentato e conosciuto, ma anche perché sappiamo che la qualità dei tracciati va a braccetto con la qualità della gestione - afferma il Presidente dell’Associazione Dario Cerisara -. Ci sono tutte le premesse per organizzare l’evento anche l’anno prossimo, soprattutto grazie al supporto dell’Azienda per il turismo Alpe Cimbra e dei gestori del Bike Park”.
“L’Alpe Cimbra punta particolarmente a promuovere il territorio per i bikers: la conformazione di questa montagna è perfetta per qualsiasi disciplina del mondo a due ruote. Non a caso sono moltissime le gare e le manifestazioni organizzate sull’Alpe, per esempio anche nei prossimi due fine settimana, con la 22^ Coppa Italia Giovanile XCO e MTB del 26 e 27 settembre e la celebre 100 km dei Forti il 3 e 4 ottobre” afferma la Direttrice dell’Azienda per il turismo Alpe Cimbra Daniela Vecchiato.