Riva del Garda (Trento) - E' iniziato l'ottavo congresso nazionale SIPMeL. Dati, algoritmi e informazioni dalla Medicina di Laboratorio per il processo decisionale clinico: al Centro Congressi di Riva del Garda ha preso avvio il Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio, organizzato da SIPMEeL che si è avvalso della collaborazione della segreteria organizzativa di On The Go, per il quinto anno nel calendario degli appuntamenti medico-scientifici di Riva del Garda Fierecongressi. 
Tre giorni di lavori dedicati alle nuove sfide dell’intelligenza artificiale (AI) nella diagnostica ematologica.
Un evento di notevole rilevanza nel campo della Medicina di Laboratorio, che pone al centro dell’attenzione l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) quale strumento per migliorare la qualità di vita del paziente e la sicurezza delle cure, potenziando gli attuali metodi diagnostici, di prevenzione e di controllo delle malattie. Tre giornate di lavori precedute da altrettanti corsi precongressuali, con interventi di docenti ed esperti di fama nazionale e internazionale, che si alternano in sessioni plenarie e tavole rotonde. Un appuntamento di incontro, scambio e condivisione di esperienze che coinvolge oltre 800 professionisti del settore, fra specialisti di laboratorio e imprese dell’IVD (Dispositivi Diagnostici in Vitro).
Il contributo potenziale offerto dal laboratorio, grazie alla fruibilità di grandi quantità di dati di buona qualità quotidianamente prodotti (Big Data), all’applicazione appropriata e controllata di metodologie basate sull'intelligenza artificiale, all'innovazione e alla trasformazione dei sistemi sanitari, si sviluppa in un contesto organizzativo caratterizzato da una costante contrazione delle risorse disponibili.