ALPE CIMBRA (Trento) - Sport, sagra dell'8 settembre, manifestazioni culturali e apertura di musei sull’Alpe Cimbra. Il prossimo weekend è ricco di appuntamementi nelle località del Comprensorio.
Il cartellone
SABATO 6 E DOMENICA 7 SETTEMBRE

Folgaria, Fondo Grande - Due Giorni Trial Folgaria - Alpe Cimbra
Anche quest’anno, nel week-end del 6 e 7 settembre 2025, torna a Folgaria la nuova edizione della
2 Days Trial Folgaria -
Alpe Cimbra, evento organizzato con passione dall’
ASD Folgaria Trial Vintage, diventato ormai un punto di riferimento nel panorama del trial europeo.
Partenza e arrivo saranno come sempre nella suggestiva area di
Fondo Grande, grazie alla preziosa collaborazione della Società Folgaria Ski che ha messo a disposizione i propri spazi. In questo “anfiteatro naturale” verranno tracciate zone spettacolari, pensate anche per il divertimento del pubblico.
Il percorso si snoderà attraverso i boschi della zona, passando per
Francolini,
Mezza Selva, con affacci panoramici sulla Valle dell’Adige e sul maestoso
Castel Beseno, fino a raggiungere La Guardia, il pittoresco borgo famoso per le sue case dipinte, dove sarà allestita un’area ristoro in collaborazione con l’Associazione locale.
Grande novità 2025: come testimonial dell’evento
Joan Pons, campione mondiale (3° posto nel 1994) e vincitore della SSDT 2003, già protagonista dell’edizione 2024.
Parteciperanno piloti da tutta Europa: Regno Unito, Austria, Germania, Lussemburgo, Polonia, Ungheria, Francia, Repubblica Ceca, oltre al numeroso team spagnolo e catalano.
Lungo il percorso, i partecipanti si cimenteranno in zone controllate con livelli di difficoltà differenziati: dai mini-trial per i più piccoli ai tracciati per i piloti esperti. Questo è lo spirito della nostra manifestazione: divertirsi, condividere e vivere la montagna in compagnia.
Partenza: sabato 6 settembre alle 10; domenica 7 settembre alle 9:30
Info: Giorgio: +39 335 7373297
Ugo: +39 339 1046584
Segreteria: duegiornitrialfolgaria@gmail.com
SABATO 6, DOMENICA 7 E LUNEDI’ 8 SETTEMBRE

Folgaria, Colpi -
Sagra della Madonnina
Torna la
Sagra della Madonnina a
Colpi di Folgaria, con musica, cucina tipica, mercato e intrattenimento per i più piccoli!
Un evento identitario che rafforza il legame tra territorio, comunità e tradizione!
Nel calendario degli appuntamenti di valore per l’Alpe Cimbra, la Sagra della Madonnina di Folgaria rappresenta molto più di una celebrazione religiosa: è un evento culturale e territoriale di forte impatto emotivo e simbolico, che unisce tradizione e senso di appartenenza, spiritualità e coesione sociale.
Ogni anno, nel cuore dell’estate, il Santuario della Madonnina delle Grazie diventa il fulcro di una giornata che richiama non solo i residenti, ma anche numerosi ospiti, turisti, famiglie e visitatori alla ricerca di autenticità. La partecipazione alla Santa Messa e il successivo momento conviviale, con gastronomia, musica e animazione, rappresentano un modello semplice ma efficace di valorizzazione culturale e turistica del territorio, fondato sull’identità e sulla continuità della memoria collettiva.
Questa ricorrenza – profondamente radicata nel tessuto sociale folgaretano – è una preziosa opportunità per rafforzare i legami tra istituzioni, associazioni locali, residenti e attori economici. Ogni edizione si configura come una piattaforma di comunità, che genera impatto positivo in termini di socialità, visibilità e sostenibilità locale.
Un patrimonio intangibile da valorizzare.
La
Sagra della
Madonnina è parte integrante del patrimonio culturale di Folgaria e dell’intero ambito dell’Alpe Cimbra.