A Mezzolombardo “In attesa del… Primo giorno di scuola”
Inizio:
06/09/2025 dalle ore 10:00
-
Fine:
06/09/2025 alle ore 11:00
IT
Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo, come da tradizione, festeggia l’avvio dell’anno scolastico con l’iniziativa “In attesa… del primo giorno di scuola”.
L’evento si è tenuto oggi pomeriggio, a Mezzolombardo, ed è stato ospitato negli spazi appositamente attrezzati dell’Istituto Martino Martini.
Presenti bambine, bambini e famiglie provenienti dalle zone dove agisce nella quotidianità con sede e filiali la Cassa Rurale: Val di Non, Piana Rotaliana e Val di Cembra.
Con loro insegnanti e dirigenti scolastici, tutti insieme per ricordare e dare importanza a un momento cruciale ed emozionante: quello del primo giorno di scuola che segna il passaggio dalla scuola dell’infanzia, all’istruzione primaria.
L’idea di festeggiare il primo giorno di scuola nasce, oltre vent’anni fa all’interno dell’istituto di credito cooperativo, con l’obiettivo di valorizzare tutti gli attori del progetto formativo scolastico: dai dirigenti, agli insegnanti, a tutto il personale scolastico, fino ai genitori, ai nonni e agli studenti.
L’apertura dell’appuntamento è stato affidato agli interventi istituzionali.
Il presidente della Cassa Rurale Silvio Mucchi, portando i saluti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, ha espresso un grande “in bocca al lupo” ai presenti, ricordando come, la Cassa Rurale, camminerà a fianco delle famiglie in ogni momento della vita scolastica dei figli: “in queste manifestazioni molto partecipate – ha detto - si percepisce ancora una volta l’importanza della Cooperazione e della Cassa Rurale. Tante persone insieme, unite per valorizzare un passaggio fondamentale della vita dei nostri piccoli, il primo giorno di scuola. Un cammino che inizia adesso e che porterà alla formazione e alla crescita dei cittadini del domani, che disegneranno il futuro”.
Il direttore generale, Massimo Pinamonti, ha ricordato come la manifestazione sia arrivata alla ventiquattresima edizione: dal 2002 al 2025 quasi 7.000 bambini e bambine sono stati invitati alla festa, ricevendo in omaggio lo zainetto scolastico, segno di vicinanza della Cassa Rurale ai figli dei soci e dei clienti. “La Cassa Rurale – ha osservato - coniuga iniziative istituzionali e commerciali, rivolte alle famiglie dei nostri territori, promuovendo la formazione economico finanziaria, anche con altre iniziative di vasta portata. Pensiamo alla Patente Finanziaria, che ha visto l’adesione di centinaia di giovani adolescenti delle nostre vallate, impegnati nell’acquisire nozioni di economia e finanza, utili sia per la scuola, che per la vita di tutti i giorni”.
In rappresentanza del mondo della scuola sono intervenuti i dirigenti scolastici Licia Campi (Istituto Comprensivo Bassa Anaunia – Tuenno), Cinzia Casna (Istituto Comprensivo Mezzolombardo), Maura Zini (Istituto Comprensivo Taio). Apprezzato, inoltre, l’intervento di Nicola Merlo, assessore all’istruzione del Comune di Mezzolombardo.
La parte finale dell’evento è stata ricca di sorprese che hanno suscitato l’entusiasmo di bambine e bambini: dai clown dei palloncini ai maghi, dai trampolieri ai truccabimbi, dai raccontastorie ai laboratori. Atto conclusivo affidato alla consegna dell’omaggio dello zainetto scolastico riservato ai clienti della Cassa Rurale.
Ultimo aggiornamento:
05/09/2025 18:50:06