COMANO TERME (Trento) - Elisa Nicoli, regista di documentari, scrittrice e green content creator, divulgatrice di lunghissima esperienza sui temi della sostenibilità e dell’ambiente - nota come @eco.narratrice su Instagram -, chiude la rassegna Trentino d’Autore e apre "Gamberi, Festival delle Acque".
La scrittrice proporrà il suo personale punto di vista per passare dall’impulso compulsivo all’acquisto alla ricerca dell’ecominimalismo, una filosofia e pratica di vita che ci libera del superfluo. Nelle pagine del suo libro svelerà tutti i segreti per ridurre la nostra impronta ambientale, senza rinunciare a nulla e aumentando, invece, il nostro grado di felicità.
Un libro originale ed entusiasmante, a metà strada fra saggio e manuale, che suggerisce sia nuovi modelli di vita sia tantissime idee per iniziare a fare scelte più consapevoli.
La presentazione si terrà presso il Giardino al Sarca Ponte Arche, a Comano Terme. In caso di maltempo, l'evento sarà spostato nella tensostruttura della Casa del Festival. L'appuntamento è a ingresso gratuito.
Qualora foste interessati a ulteriori informazioni o interviste, si prega di contattare Alessandra Odorizzi al numero +39 333 2245999.
Sabato 6 settembre, alle ore 05:00, in collaborazione con Ecomuseo della Judicaria, si terrà un'escursione alla scoperta delle Giudicarie Esteriori fino alla località La Guarda, in compagnia dell'autrice Elisa Nicoli e dell'accompagnatrice di media montagna Marta Bonomi.
L'escursione sarà di media difficoltà, dislivello 500 m, lunghezza 10 km.
È vivamente consigliato un abbigliamento idoneo all’attività sportiva, scarponcini, bastoncini, borraccia e frontalino.
L'attività è su prenotazione al costo di euro 10 a persona. Per prenotare clicca qui.
In caso di maltempo l’attività sarà annullata.
Per ulteriori informazioni sull'escursione, si prega di contattare: info@festivalgamberi.it