Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Una camminata sulla montagna di Cles con “Alla scoperta del monte Peller”: il programma

Cles - Negli ultimi anni il tipico clima invernale si è fatto attendere, e i paesaggi sono rimasti brulli. La neve è arrivata tardi anche quest’anno perciò per sfruttare quest’occasione la Pro Loco di Cles in collaborazione con il Comune di Cles e con l’associazione Verdè ha deciso di organizzare una camminata sulla montagna di Cles.


peller clesÈ volontà della Pro Loco di Cles investire sulla valorizzazione del monte Peller - ha affermato il presidente Lorenzo Paolicoinvolgendo tutte le realtà che operano per incrementare la fruizione della montagna da parte dei Clesiani e dei turisti.

La naturalezza e i suggestivi paesaggi del Peller si prestano ad attività sia sportive che di relax".


PROGRAMMA E PERCORSO
Il 12 marzo 2017 si terrà la prima edizione de “Alla scoperta del monte Peller”, una camminata amatoriale con ciaspole o scarponcini dalla località Belvedere a malga Malgaroi.


Il ritrovo e la partenza saranno presso località Belvedere alle ore 9.30, per poi raggiungere in gruppo Malga Malgaroi. Sarà disponibile il parcheggio presso la piazzola dell’elicottero dal quale sarà attivo un servizio di bus di navetta per raggiungere la località Belvedere. La prima corsa del bus navetta partirà alle ore 8.30.


Il tragitto prevede una distanza di 5 km con un dislivello di 300 metri, mentre il tempo di percorrenza stimato è di circa 3 ore; infine all’arrivo sarà offerto un pasto caldo per tutti presso Malga Malgaroi.


Data la stagione e la conformazione del territorio su cui si dirama il percorso è consigliato l’uso di ciaspole e bastoncini da trekking. Per il rientro è prevista la possibilità di usufruire del trasporto in motoslitta, solo su prenotazione presso la Pro Loco di Cles. Sempre presso la Pro Loco di Cles, entro venerdì 10 marzo, sarà possibile iscriversi alla manifestazione. La quota di iscrizione è di 15 euro per gli adulti, mentre per i bambini sotto i 10 anni la partecipazione è gratuita. Sarà attivo inoltre il servizio di noleggio ciaspole a 5 euro a persona. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Pro Loco di Cles al numero 0463-421376 o all’indirizzo e-mail info@prolococles.it. Organizza Pro Loco Cles in collaborazione con Comune di Cles e Associazione Verdè.

Ultimo aggiornamento: 09/03/2017 00:16:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE