In tutti i casi non si tratta di semplici presentazioni di prodotti, ma della spiegazione dei valori che guidano l’attività, di interessanti curiosità e di molti altri aspetti (un esempio qui: melinda.it/mele/golden-delicious/). Uno stile semplice e diretto, che ricalca la fortunata campagna “Le 4.000 facce di Melinda”, che ha visto la stampa dei volti dei soci frutticoltori sulle oltre 2 milioni di confezioni.
Oltre che sui prodotti, per favorire una conoscenza approfondita dell’azienda, il Consorzio si mette a nudo attraverso la sezione “Melinda”, in cui l’utente scopre com’è composta e chi sono i protagonisti, dal cda alle cooperative socie, passando per le famiglie e i loro membri, dai veterani alle nuove generazioni, ma anche le donne, i raccoglitori stranieri e tutto il territorio, elementi che, nel loro complesso, rendono le mele Melinda le preferite sulle tavole italiane.
Non solo prodotti e azienda, ma anche trend topic di settore. In base ai risultati della ricerca preliminare, Melinda ha voluto offrire anche contenuti di qualità su due temi di grande interesse per il pubblico: le “Ricette” e il “Benessere”. La prima prevede preparazioni dolci e salate via via nuove, mentre nella seconda sono illustrate le proprietà nutritive delle mele, con interessanti consigli per la dieta, la salute e la bellezza.
In quest’ottica orientata all’utente, in cui sono gli interessi a guidare l’offerta dei contenuti, il nuovo sito Melinda è parte integrante della comunicazione sui social, con i quali è strettamente interconnesso. Ponte tra i due è il blog, in cui il visitatore passa dai post al sito, in un circolo virtuoso di traffico delle informazioni. Il blog è aggiornato ogni mese con interessanti articoli su temi affini all’universo Melinda: notizie, eventi, curiosità, tendenze e molto altro.
Infine, www.melinda.it presenta una speciale sezione “Mercato” interamente dedicata al trade. Qui sono disponibili le informazioni necessarie per contattare le diverse aree commerciali e una pagina dedicata agli Specialisti di Melinda, un progetto che vede oggi iscritti oltre 2.500 dettaglianti di ortofrutta in Italia.
Il sito è stato ideato e realizzato in collaborazione con l’agenzia Nadler Larimer & Martinelli, che cura anche l’adv Melinda, sotto la supervisione del direttore creativo Dario Primache e del digital strategist Massimiliano Sossella.