Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Premiati i migliori sportivi trentini del 2019

Trento - I migliori sportivi trentini del 2019 sono il velocista Lorenzo Paissan, la nuotatrice paralimpica Marina Pettinella, il biathleta Tommaso Giacomel, il combinatista Alessandro Pittin, la campionessa di salvamento Cornelia Rigatti e la formazione della Sportiva Hockey Club Fassa.


Trentino sport awards 2019A consegnare i premi i campioni Marco Melandri, Rachele Sangiuliano, Giorgio Rocca e Nicola Dutto. Riconoscimenti anche a Yeman Crippa, alla squadra Allievi Vigli del Fuoco Volontari del Trentino, alla Federazione Ciclistica Italiana di Trento, ai pallavolisti Alessandra Campedelli, Aurora Cristelli, Alessandro Michieletto, Alberto Pol e Giulio Magalini. Al Teatro Sociale il galà di premiazione, ospiti grandi campioni


Per la terza volta il Trentino ha premiato i suoi migliori atleti, donne, uomini e squadre che nella stagione agonistica 2019 hanno conseguito risultati di prestigio nelle rispettive discipline e portato il nome del Trentino nel mondo, sul gradino più alto del podio. La terza edizione dei Trentino Sports Awards è andata in scena al Teatro Sociale di Trento in una serata carica di emozioni e con tanti prestigiosi protagonisti.


A cominciare dagli ospiti d'onore di questo evento, promosso da Provincia Autonoma di Trento, Trentino Marketing, CONI - Comitato provinciale del Trentino e CIP – Comitato Italiano Paralimpico. Introdotti da Barbara Pedrotti in veste di conduttrice della serata, sono infatti saliti sul palco accolti dagli applausi del pubblico il campione della MotoGP Marco Melandri, la pallavolista Rachele Sangiuliano, lo slalomista Giorgio Rocca e il motociclista paralimpico Nicola Dutto.


“Sono moltissimi gli atleti e le squadre che oggi portano nel mondo valori come rispetto, fatica, che sono propri del Trentino” - ha ricordato Maurizio Rossini Ceo di Trentino Marketing. “Grazie al Coni e al Comitato italiano Paralimpico del Trentino anche quest’anno riproponiamo questo momento tutto nostro e con tanti protagonisti, per rivivere con loro i grandi momenti dello sport trentino.”
Rossini ha quindi lanciato in anteprima per il pubblico del Teatro Sociale il video che ha riassunto i momenti più esaltanti dell’ultimo Festival dello Sport.
“Come Giunta provinciale - ha ricordato l’Assessore provinciale al turismo e allo sport Roberto Failoni - in questo primo anno abbiamo fatto molto per lo sport, cercando di dare risposte efficaci per supportare le Federazioni. Voglio inoltre sottolineare l’importanza per il nostro territorio del rapporto tra sport e turismo per le innumerevoli opportunità offerte ai nostri turisti. Non dimentichiamo inoltre la valenza dello sport come strumento di promozione in Italia e all’estero”.


Con una regia collaudata, che ha saputo tenere alta l’attesa, per ognuno dei riconoscimenti sono state prima presentate le tre nomination finali e quindi svelato il vincitore, premiato dai prestigiosi ospiti della serata.
I primi riconoscimenti consegnati sono stati quelli agli Ambassador del Trentino, campioni che, oltre ai risultati agonistici ottenuti nelle ultime stagioni, hanno saputo veicolare in maniera efficace il brand Trentino e i valori che esprime attraverso i loro profili social e un’attività di comunicazione mirata. “Ambassador dell’anno 2019” sono risultati Alessandro Pittin (combinata nordica), la Sportiva Hockey Club Fassa fra le squadre e Cornelia Rigatti (salvamento oceanico, paddleboard).


La serata è proseguita con la premiazione degli Atleti dell'anno scelti tra una rosa di nominativi indicati dalle Federazioni trentine e votati da una giuria di Giornalisti sportivi trentini e nazionali e dalle Federazioni sportive trentine.
Atleta dell’Anno” è stato proclamato il velocista Lorenzo Paissan oro sui 100 m e argento nella staffetta agli Europei Under 20 di atletica. “Atleta Paralimpico dell’Anno” è risultata la nuotatrice Marina Pettinella, protagonista di due stagioni nelle quali ha collezionato 6 titoli nazionali individuali e 6 bronzi con la staffetta azzurra agli Inas Games di Parigi. Sorpresa dell’Anno è stato proclamato il giovane Tommaso Giacomel, speranza del biathlon italiano.


Una novità di questa edizione, il Premio per la Best Performance 2019, assegnato da Trentino Marketing e CONI. Se lo è aggiudicato il mezzofondista Yemaneberhan Crippa, per la sua prestazione ai Mondiali di Atletica Leggera di Doha, dove nella prova dei 10mila metri ha battuto il record italiano che durava da 30 anni.


Sono state assegnate anche quattro menzioni speciali, rispettivamente alla formazione degli Allievi Vigili del Fuoco Volontari, Bronzo ai Giochi Internazionali CTIF Allievi a Martigny (CH); ad Alessandra Campedelli e Aurora Cristelli - coach e giocatrice della Nazionale femminile sorde di Volley che ha vinto l’Oro agli Europei 2019 in Sardegna; la Federazione Ciclistica Italiana – Trento per i grandi risultati del ciclismo trentino nel 2019, l’Argento mondiale di Matteo Trentin, l’Oro di Letizia Paternoster agli Europei U23, le vittorie nelle tappe del Giro e del Tour di Benedetti, Trentin, e di Letizia Borghesi al Giro Rosa, e infine ad Alessandro Michieletto, Alberto Pol e Giulio Magalini vincitori del Mondiale Volley U19 a Tunisi battendo in finale la Russia 3 a 1.


Il saluto per il CONI del Trentino è stato portato dalla Presidente del Comitato Provinciale Paola Mora e per il Comitato Italiano Paralimpico da Massimo Bernardoni.


TRENTINO SPORT AWARDS 2019 – I VINCITORI


AMBASSADOR “TRENTINO” 2019
Atleti e squadre che si sono particolarmente distinti per la capacità di veicolare il marchio Trentino ed i valori del nostro territorio attraverso la propria immagine, interviste, appearance, attività sui social media e attraverso altri canali digitali, nel corso della stagione agonistica 2018/19 e 2019.

Autocandidati, sono stati designati da Trentino Marketing.


Ambassador Trentino 2019 – Uomo
Alessandro Pittin (Combinata nordica)
“Promuovo il Trentino attraverso i social media (Facebook 15.000 fan e Instagram 11.100) postando costantemente foto e video dei miei allenamenti estivi ed invernali in Val di Fiemme e non solo. Inserisco sempre il TAG delle pagine ufficiali del Trentino in tutti i miei post”.


Ambassador Trentino 2019 – Donna
Cornelia Rigatti (Salvamento oceanico, paddleboard)
“La mia off season è la nuova on season: trascorro l’inverno a casa in Trentino allenandomi sul lago di Garda per affrontare la stagione delle competizioni internazionali. Anche a livello di comunicazione, promuovere il territorio in cui mi alleno attraverso uno sport outdoor, acquatico, prevalentemente estivo, dà ancora più lustro perché in Trentino davvero nulla è impossibile: sciare e surfare nello stesso giorno ne è la prova e stimola la voglia di visitarlo”.


Ambassador Trentino 2019 – Squadra
Sportiva Hockey Club Fassa (Hockey su ghiaccio)
“Siamo i Fassa Falcons e siamo fieri di rappresentare il Trentino nel Campionato nazionale di massima serie in Italia e in quello transfrontaliero Alps Hockey League, con squadre dell’Austria e della Slovenia. L’Hockey Fassa è nato nel lontano 1956 e dal 1985 milita nella Serie A. Portiamo stampato il logo “Trentino” sulle maglie da gioco ma ancor più nel cuore! Tutti i nostri avversari conoscono la nostra amata provincia ed i meravigliosi paesaggi, e non manca l’occasione per parlarne e soffermarci sugli splendidi luoghi che affascinano tutto il mondo…A noi?... Il piacere di parlarne e raccontarli con orgoglio!”


ATLETA DELL’ANNO
Atleti che si sono particolarmente distinti per rilevanti risultati sportivi nel corso della stagione agonistica 2018/19 e 2019. Ogni Federazione partecipante ha segnalato l’atleta o squadra che, a sua discrezione, più si sono distinti nel corso dell’anno. I vincitori sono stati decretati da una Giuria di giornalisti sportivi e dalle altre Federazioni.


Lorenzo Paissan (Atletica leggera velocità – Campione Europeo under 20)
Nato e cresciuto il 24/11/2000 a Trento, velocista facente parte della Società Lagarina Crus Team. Primati personali: 10”38 sui 100m e 21”13 sui 200m. Campione Europeo under 20 su 100 m e argento staffetta 4x100 a Böras in Svezia, Campione italiano junior 100m a Rieti e 60m indoor ad Ancona. Miglior tempo Italiano 2019 Under 20 sui 100 m e 4° tempo Junior “All Time” sui 100.


PARALIMPICO DELL’ANNO
Atleti o squadre di discipline paralimpiche che si sono particolarmente distinti per rilevanti risultati sportivi nel corso della stagione agonistica 2018/19 e 2019. Ogni Federazione partecipante ha segnalato l’atleta o squadra che, a sua discrezione, più si sono distinti nel corso dell’anno. Il vincitore è stato decretato da una Giuria di giornalisti sportivi e dalle altre Federazioni.


Marina Pettinella (nuoto)
6 titoli nazionali individuali di categoria nel 2018 e 2019, 3 in vasca corta e 3 in vasca lunga (m. 1500, 800 e 400). Nel luglio 2018 con la nazionale italiana agli INAS Games a Parigi, 4° posto individuale nei 1500 m. stile libero. e sei bronzi in staffetta. Campionati italiani assoluti FINP 2019 di Busto Arsizio, con primo posto nei 200 stile e secondo posto nei 200 misti. Record nazionale 1500 m in vasca lunga e vasca corta e 100 m. farfalla vasca lunga.


SORPRESA DELL’ANNO
Atleta o squadra che si è eccezionalmente distinta/o per risultati sportivi inattesi e sorprendenti rispetto alle attese nel corso della stagione agonistica 2018/19 e 2019. Sono stati candidati dalle rispettive Federazioni e decretati da una Giuria di giornalisti sportivi e dalle altre Federazioni.


Tommaso Giacomel (biathlon – plurimedagliato in campo nazione e internazionale)
Per il secondo anno consecutivo ha ottenuto una medaglia ai Campionati Mondiali Giovani di biathlon nella stagione 2018/2019. Atleta delle Fiamme Gialle, si è messo al collo la medaglia di bronzo nella staffetta 3x7,5 km nella gara iridata di Osrblie (Slovacchia). Alla stessa rassegna iridata ha poi ottenuto un 4° posto nell’inseguimento sulla distanza dei 10 km. Medaglia di bronzo ai Campionati Europei Junior nella 10 km sprint di Siusjoen (Norvegia). In ambito internazionale vanta anche un secondo posto nella sprint sulla 10 km in Norvegia. Ai campionati italiani di categoria ha fatto incetta di successi, vincendo l’oro in tutte le gare tricolori (5 titoli invernali) e un oro e un argento ai campionati italiani estivi. Ha poi vinto la Coppa Italia 2018/2019 di biathlon junior.


BEST PERFORMANCE 2019
Yeman Crippa (mezzofondista e corsa campestre)
Batte il record italiano sui 10.000 che durava da 30 anni durante i Mondiali di Atletica Leggera a Doha, con il tempo di 27’ 10” 76


MENZIONI SPECIALI


Menzione speciale per meriti sportivi 2019
Vigili del Fuoco Volontari Allievi - 3° posto della rappresentativa del Trentino ai Giochi Internazionali CTIF Allievi che si sono svolti a Martigny in Svizzera.


Menzione speciale per meriti sportivi 2019
Alessandra Campedelli - Coach della Nazionale femminile sorde di Volley - e Aurora Cristelli - giocatrice cembrana della Nazionale femminile sorde - Oro ai Campionati europei 2019 in Sardegna.


Menzione speciale per meriti sportivi 2019
Federazione Ciclistica Italiana – Trento
Per i grandi risultati del ciclismo trentino nel 2019, nel dettaglio:
- Cesare Benedetti: vincitore della 12 tappa del Giro d’Italia (Cuneo – Pinerolo)
- Matteo Trentin: vincitore della 17 tappa del Tour de France (Pont du Gard – Gap)
- Letizia Borghesi: vincitrice 4 tappa del Giro Rosa (Lissone – Carate Brianza)
- Matteo Trentin (2°) e Gianni Moscon (4°): due trentini nei primi posti ai Mondiali di ciclismo su strada
- Letizia Paternoster: Oro ai Campionati Europei di ciclismo su strada U23


Menzione speciale per meriti sportivi 2019
Alessandro Michieletto, Alberto Pol e Giulio Magalini
Atleti della UniTrento Volley e già nel settore giovanile della Trentino Volley: vincitori del Mondiale U19 di Volley a Tunisi battendo la Russia 3 a 1.

Ultimo aggiornamento: 12/11/2019 22:59:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE