Ponte di Legno - Il centrodestra vince in Valle Camonica e Valtellina, confermando il trend nazionale di un'Italia divisa tra Nord (destra al comando) e Sud (M5S). A scrutinio completato in oltre la metà delle sezioni, sia alla Camera che al Senato la coalizione composta da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia-UDC ottiene oltre il 50% dei voti complessivamente in entrambe le zone camune e valtellinesi (clicca qui per i dati definitivi sull'affluenza).
Confermato dunque il trend lombardo con l'assegnazione complessiva di 51 seggi uninominali (su 55) al centrodestra contro i 4 del centrosinistra (a Milano centro). Nessun seggio al M5S. Nel pomeriggio al via anche lo scrutinio per le Elezioni Regionali in Lombardia (qui i risultati).
I RISULTATI E GLI ELETTI
In Valtellina, alla Camera il candidato ‘uninominale’ Ugo Parolo sfiora il 60% dei voti. Segue Anna Delle Grazie (centrosinistra) col 18,43%, Maria Rosa Gianoncelli (Movimento 5 Stelle) al 16,06 mentre Liberi e Uguali non va oltre il 2,25% con Martina Simonini. Al Senato risultato simile con Licia Ronzulli (centrodestra) davanti a Savina Marelli (centrosinistra) e Elena Alquati (M5S).
In Valle Camonica successo per il centrodestra: al Senato, il candidato Stefano Borghesi nel Collegio uninominale 15 (Lumezzane, che contiene anche la Valle) batte col 56,10% il candidato del centrosinistra Lorenzo Cinquepalmi (20,72%) e Vito Claudio Crimi (17,40%). Alla Camera Paolo Formentini eletto col 56,03% complessivo nel Collegio uninominale 02 (Lumezzane, che contiene anche la Valle) su Marina Berlinghieri (20,74%) e Michela Carnazzi (16,69%).
Ad Angolo Terme 61% del centrodestra contro il 17% della coalizione opposta e il 14% del Movimento 5 Stelle. Ad Artogne vittoria più ampia (69%) ma con M5S che si piazza al ‘secondo’ posto (13%), così come a Berzo Demo (17%) e Borno (14%). Cedegolo e Darfo invece si dividono col 49% (54% a Darfo) raccolto da Lega-Forza Italia-FdI-Noi con l’Italia, il 29% (22%) da Pd, +Europa, Civica Lorenzin e Italia Europa Insieme e il 14% (16%) dal M5S. A Corteno Golgi plebiscito della destra col 73,77%, il Pd raccoglie solo una manciata di voti a Incudine (10%) che con Sonico, Malonno, Edolo e soprattutto l’Alta Valle Camonica sceglie la direzione del centrodestra (sotto nel dettaglio il voto in alcuni Comuni alla Camera).
In Valtellina, Licia Ronzulli e Ugo Parolo vincono facendo il boom in alcune località come Aprica (oltre il 75% delle preferenze, sotto il dettaglio insieme a Bormio). A Morbegno e Sondrio il successo è meno eclatante, sotto il 50%, a Tirano, Livigno e Bormio più marcato (rispettivamente 53%, 61% e 62%).
Per quanto riguarda i candidati eletti plurinominali (collegi della parte proporzionale del Rosatellum), chi andrà in Parlamento dai "listini bloccati" sarà noto solo a spoglio completato a livello nazionale e ripartizione dei seggi effettuati. In base ai voti ottenuti, vi sarà una ripartizione proporzionale degli eletti, con precedenza al candidato posizionato più in alto nella lista (clicca qui per l'elenco dei nomi dei candidati in Valle Camonica e Valtellina).
Di seguito i risultati in alcuni Comuni nel dettaglio.
RISULTATI ELEZIONI POLITICHE - BORMIO
CAMERA (Collegio unin. 01 - SONDRIO)
UGO PAROLO
1480 voti
62,47%
LEGA 999 voti, 44,55%
FORZA ITALIA 303 voti, 13,51%
FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 90 voti, 4,01%
NOI CON L'ITALIA - UDC 9 voti, 0,4%
ANNA DELLE GRAZIE
458 voti
19,33%
PARTITO DEMOCRATICO 323 voti, 14,4%
+EUROPA 91 voti, 4,05%
CIVICA POPOLARE LORENZIN 10 voti, 0,44%
ITALIA EUROPA INSIEME 14 voti, 0,62%
MARIA ROSA GIANONCELLI 325 voti, 13,71% (MOVIMENTO 5 STELLE)
NICOLETTA BIGIOTTI 6 voti (PARTITO VALORE UMANO)
ATHOS MARCANTE 10 voti, 0,42% (CASAPOUND ITALIA)
MARTINA SIMONINI 39 voti, 1,64% (LIBERI E UGUALI)
CRISTIAN GAGGINI 12 voti, 0,41% (ITALIA AGLI ITALIANI)
FABIO DEL GIORGIO 14 voti (POTERE AL POPOLO!)
GISELLA ADERENTI 16 voti (IL POPOLO DELLA FAMIGLIA)
RICCARDO EMANUEL ESPOSITO 1 voto (PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA)
ETTORE BONFANTI 1 voto (BLOCCO NAZIONALE PER LE LIBERTA’)
GIUSEPPE NOLE’ 1 voto (PRTITO REPUBBLICANO ITALIANO)
GIAN PIERO FRASSI 3 voti (GRANDE NORD)
ELISABETTA COSIMA NICOLI' 3 voti (10 VOLTE MEGLIO)
RISULTATI ELEZIONI POLITICHE - APRICA
CAMERA (Collegio unin. 01 - SONDRIO)
UGO PAROLO
773 voti
75,90%
LEGA 447 voti, 46,61%
FORZA ITALIA 236 voti, 24,6%
FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 44 voti, 4,58%
NOI CON L'ITALIA - UDC 3 voti, 0,31%
ANNA DELLE GRAZIE
116 voti
11,94%
PARTITO DEMOCRATICO 93 voti, 9,69%
+EUROPA 21 voti, 2,18%
CIVICA POPOLARE LORENZIN 1 voti, 0,1%
MARIA ROSA GIANONCELLI 88 voti, 9,06% (MOVIMENTO 5 STELLE)
ATHOS MARCANTE 8 voti, 0,82% (CASAPOUND ITALIA)
MARTINA SIMONINI 8 voti, 0,82% (LIBERI E UGUALI)
CRISTIAN GAGGINI 4 voti, 0,41% (ITALIA AGLI ITALIANI)
FABIO DEL GIORGIO 3 voti (POTERE AL POPOLO!)
GISELLA ADERENTI 3 voti (IL POPOLO DELLA FAMIGLIA)
RICCARDO EMANUEL ESPOSITO 2 voti (PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA)
GIAN PIERO FRASSI 1 voto (GRANDE NORD)
RISULTATI ELEZIONI POLITICHE - PONTE DI LEGNO
CAMERA (Collegio unin. 02 - LUMEZZANE)
PAOLO FORMENTINI
722 voti
66,79%
LEGA 436 voti, 41,20%
FORZA ITALIA 185 voti, 17,48%
FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 82 voti, 7,75%
NOI CON L'ITALIA - UDC 6 voti, 0,56%
MARINA BERLINGHIERI
220 voti
20,35%
PARTITO DEMOCRATICO 198 voti, 18,71%
+EUROPA 17 voti, 1,60%
CIVICA POPOLARE LORENZIN 3 voti, 0,28%
ITALIA EUROPA INSIEME 1 voti, 0,09%
MICHELA CARNAZZI 95 voti, 8,78% (MOVIMENTO 5 STELLE)
SARA METELLI 16 voti, 1,48% (CASAPOUND ITALIA)
GIADA STEFANA 14 voti, 1,29% (LIBERI E UGUALI)
ENRICO SALVINELLI 9 voti, 0,83% (ITALIA AGLI ITALIANI)
ELENA BORIN 1 voto, 0,09% (10 VOLTE MEGLIO)
GIOVANNI BONA 1 voto, 0,09% (ITALIA NEL CUORE)
ERNESTO TAVERI
1 voto
(IL POPOLO DELLA FAMIGLIA)
MARCO REGHENZANI 1 voto (GRANDE NORD)
VALENTINA FACCHINI 1 voti (POTERE AL POPOLO!)
RISULTATI ELEZIONI POLITICHE - TEMU’
CAMERA (Collegio unin. 02 - LUMEZZANE)
PAOLO FORMENTINI
440 voti
66,17%
LEGA 285 voti, 43,37%
FORZA ITALIA 112 voti, 17,04%
FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 38 voti, 5,78%
NOI CON L'ITALIA - UDC 3 voti, 0,45%
MARINA BERLINGHIERI
117 voti
17,59%
PARTITO DEMOCRATICO 97 voti, 14,76%
+EUROPA 13 voti, 1,97%
CIVICA POPOLARE LORENZIN 2 voti, 0,3%
ITALIA EUROPA INSIEME 1 voti, 0,15%
MICHELA CARNAZZI 59 voti, 8,87% (MOVIMENTO 5 STELLE)
SARA METELLI 26 voti, 3,90% (CASAPOUND ITALIA)
GIADA STEFANA 10 voti, 1,5% (LIBERI E UGUALI)
ENRICO SALVINELLI 3 voti, 0,45% (ITALIA AGLI ITALIANI)
MARCO REGHENZANI 7 voti, 1,05% (GRANDE NORD)
ELENA BORIN 1 voto, 0,15% (10 VOLTE MEGLIO)
VALENTINA FACCHINI 3 voti (POTERE AL POPOLO!)
RISULTATI ELEZIONI POLITICHE - EDOLO
CAMERA (Collegio unin.