Ho assaporato un olio che è una meravigliosa sorpresa, come le susine di Dro, che porterò nella mia cucina”.
L’ispirazione dei grandi chef venuti da lontano per Garda con Gusto è la stessa degli chef locali, autentici protagonisti di questa quinta edizione della rassegna enogastronomica rivana che ha riportato un successo di pubblico e di critica davvero lusinghiero. Dalla vicina Sarche e dalla sua Hostaria Toblino, ad esempio, Sebastian Sartorelli ha portato la proposta di un Aperitivo di Gusto che ha letteralmente catalizzato il pubblico, chiamato a riversare su una tela da pitturare con i colori naturali le sensazioni provate, mentre a Danilo D'Ambra del Ristorante Johnson & Dipoli di Egna è toccato l'onore di chiudere il programma con l'ultimo Aperitivo, affiancato dai cocktail creativi del barman Leonardo Veronesi.
Insomma, la tre giorni illuminata dalle celebrità dell’alta cucina alla fine ha promosso a pieni voti i professionisti del territorio, il cui standard enogastronomico è cresciuto a un tale livello da non avere più nulla da invidiare alle più rinomate destinazioni gourmet.
I produttori e ristoratori locali hanno dato il meglio, sia all'interno dei Salotti del Gusto che durante gli Show Cooking nei quali hanno dato prova della loro grande cucina: la Macelleria Bertoldi con il Ristorante l’Ora di Riva del Garda, la Macelleria Cis con l’Osteria La Torre, Coop con il Ristorante Antiche Mura, Pregis con il Ristorante La Casina, la Troticoltura Armanini con il Ristorante Alfio di Dro, le Aziende Agricole del Trentino con il Ristorante Officina Verde. La carne salada De.Co., l’olio extra vergine di oliva (varietà Casaliva), il broccolo di Torbole (Presidio Slow Food), il pesce di lago e di allevamento, le verdure biologiche della Val di Gresta e i formaggi di malga hanno stregato anche i palati più fini.
Anche la Colazione all’Italiana, altra delle grandi novità – insieme agli Aperitivi del Gusto – di questa edizione, ha fatto scintille, con lo sfizio del caffè barricato di Omkafe e i prodotti da forno del Panificio Moderno.
Sebbene non siano ancora disponibili dati verificati sull’incremento di pubblico, dunque, si può parlare di un successo su tutto il fronte per Garda con Gusto, che torna dal 30 ottobre al 1° novembre 2020 ma che lascia dietro di sé una certezza importante: la grande cucina nel Garda Trentino è ormai un dato acquisito, 365 giorni all’anno.