Riva del Garda - Martedì 8 ottobre alle ore 14 si svolgerà a Riva del Garda, presso il Centro Congressi, il primo convegno trentino dedicato alla tossicologia clinica. Organizzato nell’ambito del 5° Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL) in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari e l'Università degli Studi di Trento, il convegno è finalizzato a porre l’attenzione e fare il punto sul fenomeno delle dipendenze patologiche in Trentino.
Il convegno, titolato “La tossicologia clinica tra laboratorio, implicazioni medico-legali e forensi e impatto sociale”, affronterà i molteplici aspetti correlati al tema articolandosi in due sessioni volte a favorire lo scambio di informazioni tra professionisti del mondo medico e scientifico, rappresentanti di istituzioni e associazioni, forze dell’ordine e figure operanti in ambito assistenziale.
La prima sessione vedrà gli interventi di dirigenti medici o docenti universitari, trentini e non solo, per approfondire argomenti di carattere sanitario: aspetti medico-legali pratici nella relazione con il Laboratorio di tossicologia; biomarkers di abuso alcolico cronico e incidentalità stradale; Nuove Sostanze Psicoattive; l’attività della Polizia di Stato nella prevenzione e contrasto alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
La seconda sessione prenderà il via alle ore 16.30, con una tavola rotonda a tema “La tossicologia clinica nel network tra discipline scientifiche sociali ed interventi preventivi”, condotta dal direttore del quotidiano l’Adige Alberto Faustini. Prenderanno parte alla discussione Alessandra Cipollone, Presidente Ass.