TEMU' (Brescia) - L'Anas ha accolto la proposta dell'Amministrazione comunale di Temù per l'adeguamento della segnaletica della statale 42 tra la rotonda a ingresso in paese, per chi proveniene da Vezza d'Oglio, e la curva della frazione Pontagna, al confine con Ponte di Legno, a quanto prevede il codice della strada.
Sarà rivista la segnaletica stradale e la cartellonistica, quindi posizionati dossi per rallentare la velocità di auto e moto, strisce pedonali e un semaforo in località Pontagna per facilitare l'attraversamento della statale.
Un anno fa il Comune, con una lettera proposta dall'assessore Ottavio Zani e firmata dal sindaco Corrado Tomasi, aveva chiesto ad Anas di intervenire sulla strada che attraversa il paese per migliorare la sicurezza e aveva affidato l'incarico a Enrico Bonizzoli, professionista milanese, esperto di segnaletica e sicurezza stradale. Ora con l'intesa tra Anas e Comune di Temù e i risultati dello studio del professionista, c'è il passaggio alla fase operativa. L'Amminuistrazione comunale definirà nei dettagli il piano di messa in sicurezza della statale 42 e nel prossimo bilancio individuerà le risorse necessarie.
"Sulle statale - afferma l'assessore comunale Ottavio Zani - ci sono troppi incidenti e sovente i pedoni sono a rischio. Abbiamo così deciso di intervenire, partendo dalla strada che attraversa il paese: due le opere che saranno attuate, in primis saranno migliorati gli attraversamenti con nuove strisce pedonali e dossi, poi un semaforo a chiamata in località Pontagna, infine verrà rivista la cartellonista anche per dare decoro al paese".
Dopo l'assenso dato da Anas a Temù, altri Comuni dell'Alta Valle Camonica sono pronti ad avviare un progetto simile. L'obiettivo: migliorare la sicurezza per i residenti e ridurre gli incidenti.
Ultimo aggiornamento:
07/11/2025 05:26:55