CREMONA – La
Dolomiti Energia Trentino parte con il piede giusto, trovando subito la doppia cifra di vantaggio, ma subisce la rimonta della
Vanoli Cremona, che chiude avanti nel punteggio. Nella ripresa i bianconeri inseguono, ma nel finale è
Cremona a gestire meglio i possessi decisivi e a imporsi con il punteggio di 92-83. MVP dell’incontro G
iovanni Veronesi, autore di 23 punti; per l’Aquila, il migliore è DJ Steward con 22 punti, seguito dai 12 di Jogela e Bayehe. La Dolomiti Energia Trentino tornerà in campo domenica alle 17:30 alla BTS Arena per la sfida contro Napoli Basketball.
LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Steward, Jones, Jogela, Aldridge e Mawugbe mentre Cremona risponde con: Durham, Willis, Veronesi, Ndiaye e Anigbogu.
Veronesi apre la partita con una tripla dall’angolo, poi Jogela sblocca i bianconeri in sottomano ma Willis risponde con un semigancio e Durham porta la Vanoli sul 7-2. Steward schiaccia a una mano, Durham replica dalla lunetta, poi Jogela accorcia sul -3 con due liberi. Steward segna dalla media distanza ma Willis, in transizione, trova il canestro dell’11-8. Mawugbe inchioda a due mani e Jakimovski, dall’arco, firma il primo vantaggio bianconero, per poi replicare poco dopo. Bayehe, con un bel semigancio, firma l’11-18 e coach Brotto chiama timeout. Alla ripresa Niang realizza una tripla per il +10, Casarin risponde con un floater, Grant segna in penetrazione e ancora Casarin accorcia fino al -4. Sul finale di quarto Aldridge trova la tripla sulla sirena che vale il 17-24 al 10’.
Burns apre il secondo periodo con un semigancio, poi Niang segna ancora dall’arco ma Jones risponde con una tripla dall’angolo per il 22-27. Jones e Casarin riportano la Vanoli a -1, Steward trova un bel floater ma Burns pareggia con la tripla, seguita subito dopo da quella di Veronesi: Cremona passa avanti e Burns firma il 34-29. Hassan risponde dall’arco, Casarin segna da due, Airhienbuwa replica ma Veronesi con cinque punti consecutivi porta i padroni di casa sul 41-34, costringendo coach Cancellieri al timeout.
Alla ripresa Steward segna due punti, Ndiaye risponde ma ancora Steward tiene lì i bianconeri. Anigbogu realizza in fadeaway, poi Bayehe accorcia sul 45-40. Lo stesso Bayehe segna ancora e Jones chiude il primo tempo sul 45-44.
Willis apre il secondo tempo con una tripla da molto lontano, seguito da una penetrazione vincente di Durham e dal canestro di Veronesi per il 52-44: timeout immediato di coach Cancellieri. Al rientro, Steward sblocca i bianconeri con un floater, ma Ndiaye replica in penetrazione e Anigbogu segna la tripla del massimo vantaggio cremonese. Jogela risponde con un sottomano, poi ancora Ndiaye realizza cadendo all’indietro. Aldridge fa 2/2 in lunetta, Bayehe segna rollando bene a canestro e Hassan riporta l’Aquila a -3: timeout Brotto. Veronesi risponde con due tiri liberi, Jogela replica dalla lunetta ma lo stesso Veronesi firma altri quattro punti consecutivi per il +7 Vanoli. Jogela serve dietro la schiena Bayehe che schiaccia, poi Jones completa un gioco da tre punti riportando Trento sul 65-63. Casarin trova il fondo della retina in penetrazione, Steward risponde dalla media distanza, Burns segna da due e Niang chiude il terzo quarto con un tiro libero per il 69-66.
Jones apre l’ultimo quarto con un canestro dalla media in uscita dai blocchi, poi Aldridge segna in tap-in riportando Trento a -3. Durham risponde in sottomano e poco dopo realizza una tripla in step-back che vale il 76-68, costringendo coach Cancellieri al timeout. Al rientro, Jogela trova una gran tripla, ma Veronesi replica da due; Steward risponde immediatamente con la tripla del 78-74. Jones segna ancora dalla media, ma Niang colpisce in transizione dall’arco, poi Anigbogu fa 2/2 ai liberi e Steward replica sfruttando il tabellone. Nel finale, Anigbogu segna altri quattro tiri liberi consecutivi e Veronesi realizza il canestro dell’88-79 a 50 secondi dalla fine. Anigbogu schiaccia ancora, Jogela fa 1/2 in lunetta, Ndiaye aggiunge due punti con la schiacciata e Steward chiude la partita fissando il punteggio sul 92-83.
IL TABELLINO
VANOLI BASKET CREMONA -DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 92-83 (17-24, 45-44; 69-66)
Vanoli Basket Cremona: Anigbogu 13, Willis 7, Jones 9, Casarin 10, Grant 2, Galli N.E, Veronesi 23, Burns 9, Durham 11, Ndiaye 8. Coach Brotto.
Dolomiti Energia Trentino: Steward 22, Jones 5, Niang 10, Jogela 12, Forray, Airhienbuwa 2, Mawugbe 2, Aldridge 7, Jakimovski 6, Bayehe 12, Hassan 5, Battle N.E. Coach Cancellieri.