Ponte di Legno (Brescia) - Due
compostiere elettromeccaniche di comunità sono state installate in
Alta Valle Camonica, una nel giardino della scuola materna Regina Elena di
Ponte di Legno e l'altro al centro di raccolta intercomunale a
Pontagna, frazione Temù, riferimento per Ponte di Legno, Temù e Vione.

Le compostiere sono state acquistate da una ditta di Gardone Riviera dall’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Camonica con un contributo di Regione Lombardia e Parco dello Stelvio con un duplice obiettivo: ridurre il conferimento dei rifiuti organici ed educare le nuove generazioni, trasformando gli scarti in prezioso compost per le aree verdi locali. Nelle compostiere vengono conferiti scarti alimentari, rifiuti organici, residui ortofrutticoli e materiale biodegradabile.
L'iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione della sostenibilità, con bandi regionali che favoriranno l'installazione di compostiere; anche altri Comuni, tra cui Darfo Boario Terme, hanno già avviato il progetto.
In Alta Valle Camonica proseguono le iniziative per la sostenibilità ambientale: ad esempio a Ponte di Legno, dopo la realizzazione di mini isole ecologiche nelle principali vie e zone periferiche, si è registrato un forte incremento nella raccolta differenziata.