Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La salita al Gavia senz'auto piace ai biker

Migliaia di ciclisti sono partiti da Ponte di Legno e Santa Caterina Valfurva

Passo Gavia - La salita al Gavia senz'auto piace ai biker. La seconda giornata di chiusura ai motori della strada che porta al Passo, sia dal versante di Sant'Apollonia di Ponte di Legno (Brescia) sia da quello di Santa Caterina Valfurva (Sondrio) ha richiamato centinaia di ciclisti che hanno percorso la statale 300 in tutta tranquillità.

E' stato un gran finale dell'iniziativa di Enjoy Stelvio Valtellina: la salita al Passo Gavia, con i suoi 2.652 metri di altitudine, più volte inserita in una tappa del Giro d’Italia, è tra le grandi attrazioni dei biker, perché alterna tratti impegnativi e tratti più facili, perfetti per riprendere fiato e godersi lo spettacolo delle due vallate, Valle Camonica e Valfurva.

Ieri mattina centinaia di ciclisti hanno raggiunto Ponte di Legno e da lì sono partiti in direzione del Passo Gavia, nelle prime due ore si sono contati ben 530 passaggi da Sant'Apollonia e al termine della mattinata è stata sfiorata quota mille.
Grande assalto anche dal versante della Valfurva.

Sport e natura: è questo l'obiettivo dell'iniziativa di Enjoy Stelvio Valtellina. Campo libero per gli appassionati delle biciclette, che hanno potuto fruire in piena tranquillità l’emozione della scalata e gli splendidi scenari naturali, con il colpo d'occhio su Adamello, lago Nero, lago Bianco e anche sul Cevedale, Tresero e Gran Zebrù. Tutti si sono ritrovati al Passo Gavia per scambiarsi le esperienze e qualche foto di rito.

All'interno del rifugio Bonetta c'è un cartellone con i nomi di ciclisti, tra cui Alberto Pozzi, Michela Valli, Alex Veclani, Daniele Schena e Nicolò Canclini, il numero di salite e i tempi: in tanti si fermano ad osservarli e qualche ciclista cerca informazioni e aggiunge anche il suo nome per essersi cimentato sulla mitica salita.
Il record delle salite appartiene a Tarcisio Persegona, morto il 9 novembre 2018, che ha scalato per ben 550 volte il Passo Gavia. E lì al Passo è collocata una stele e tanti biker l'hanno ricordato anche nella giornata di ieri.

di Angelo Panzeri

© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento: 02/09/2024 13:16:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30