-

Corso di specializzazione sulla sicurezza in montagna

Al Centro Carabinieri Addestramento Alpino

SELVA DI VAL GARDENA (Bolzano) - Si è concluso in questi giorni presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino - Distaccamento di Auronzo di Cadore il corso formativo sulla sicurezza in montagna dedicato a 28 neo Marescialli dell'Arma dei Carabinieri nell'ambito del corso di specializzazione in "Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare".

L'elevato flusso turistico nelle aree montane del paese di quest'ultimi giorni, associato ad un alto rischio temporali e dissesto idrogeologico, che hanno generato come è noto numerosi disagi, conferma la necessità anche da parte dell'Arma di attenzionare sempre di più l'ambiente montano di alta quota durante il periodo estivo dal punto di vista della tutela della pubblica incolumità.
Valutazione dei rischi, utilizzo di attrezzature specifiche, tecniche di progressione in ambiente montano, nozioni di base di primo pronto soccorso per intervento in caso di emergenza e utilizzo corretto delle imbracature, delle corde e dei ramponi sono gli argomenti che sono stati trattati durante il suddetto modulo di sicurezza in montagna in modo da garantire, attraverso la rete capillare dei Nuclei dei Carabinieri Forestali presenti quali presidio anche del territorio montano, una fondamentale attività di divulgazione, sensibilizzazione ed informazione ai cittadini che fruiscono numerosi della funzione turistico-ricreativa e sportiva svolta dalla montagna estiva. Il modulo di sicurezza in montagna è stato diretto dal Tenente Giancarlo Caprini, comandante del Centro Carabinieri Addestramento Alpino - Distaccamento di Auronzo di Cadore (Bolzano), con il supporto di istruttori militari di alpinismo specializzati guide alpine che hanno fornito elementi di addestramento alpino ai corsisti durante le uscite in quota.


Ultimo aggiornamento: 05/08/2025 00:08:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE