MONTECAMPIONE (Brescia) - Un ricco cartellone estivo a
Montecampione
Per il
ventiseiesimo anno consecutivo, il
gruppo Animamonte, articolato in miniclub e animazione sportiva, sarà presente a Montecampione fino al 30 agosto. La squadra proporrà anche per questa stagione i tantissimi laboratori (cucina, teatro, musica, creatività), i tornei sportivi (calcetto, beach volley, pallamano, dodgeball e tanto altro) e non sportivi (come burraco e beach bocce) per tutte le età, nordic walking, karaoke, la Grande Caccia al Tesoro su tutto il villaggio, stage di scuola calcio e scuola volley, spettacoli serali (ad esempio la serata country il 2-8 e La Corrida il 9-8), la SettimanArte (4 settimane con attività a tema), oltre alla giornata ecologica organizzata in collaborazione con i Ploggers Bergamaschi e Bresciani (28 luglio) e le uscite gratuite in compagnia sul territorio, assieme a Montecampione Outdoor, l’altro grande protagonista della nostra estate.

Il gruppo Montecampione Outdoor ha previsto un fitto calendario fra lezioni di yoga, escursioni in bicicletta, giornate dedicate all’arrampicata, lezioni di autodifesa. La squadra di MO, con la collaborazione di Animamonte, propone, per il secondo anno consecutivo, la
Montecampione Outdoor Fest, che si terrà dal 2 al 4 agosto. La manifestazione ha lo scopo di promuovere il territorio montano, quello di
Montecampione in particolare, a 360 gradi, attraverso la possibilità di praticare sport di montagna (bicicletta, arrampicata, nordic walking, equitazione, tiro con l’arco), degustazioni, laboratori, uscite alla scoperta di erbe e funghi locali, lezioni di yoga, laboratori creativi per i più piccoli, orienteering, colazioni con prodotti nostrani, un’escursione accompagnata dal violino di
Elena Pedersoli.
Nel pomeriggio di sabato 2 agosto, si terrà la presentazione del libro
“Adamello Utra Trail - Nelle trincee della Grande Guerra” con l’autrice Manuela Spedicato, alpinista e scrittrice, mentre la sera, la guida alpina
Giulia Venturelli sarà ospite presso il nostro cinema in Piazzetta. Entrambe le presentazioni saranno moderate dal giornalista
Francesco Gheza.
La collaborazione fra Montecampione Outdoor e Animamonte si concretizzerà anche sabato 9 agosto, in occasione della 13^ edizione della Corri e Cammina, ovvero una manifestazione podistica non competitiva, divisa in due percorsi differenti, che si snodano fra il villaggio e i boschi di Montecampione.
SPETTACOLI
Il calendario presenta una variegata offerta di spettacoli serali.
Montecampione sarà tappa del Festival “Dallo sciamano allo showman”, con un omaggio a Sergio Bardotti assieme a Sara Bronzini (5 agosto) e il concerto della tournée 2025 di Patrizia Laquidara (12 agosto).
Il 6 agosto tornerà la 13^ edizione di Stradarte, con il Duo Padella e i Rasoterra.
Seguiranno l’8 agosto la serata con l’orchestra OMAVV e il 9 l’evento Forever young, dedicato allamusica degli anni ‘80.
Spazio anche per la musica d’autore rock, con “Jim Morrison: Fantasie di un poeta rock” con Ezio Guaitamacchi, Davide Van De Sfroos e Andrea Mirò, ospiti al Cinema nella serata di sabato 10 agosto, mentre la sera seguente il Nuovo Fronte si esibirà alla Splaza in un concerto tributo a Vasco Rossi.
Il 13 agosto la Rusty Brass Band animerà la Piazzetta, che sarà teatro, la sera successiva, della sfilata d’alta moda a cura della storica boutique Michelle Ferré.
La serata di Ferragosto vedrà come protagonista l’Orchestra Oscar Taboni, mentre il 16 agosto si terrà “Gocce di splendore”, un tributo ai cantautori italiani.
APPUNTAMENTI PER I GIOVANI
Piuttosto ricca anche l’offerta per gli under 30, grazie a Consorzio Giovani, Bassinale Fun Park e New Generation, con due serate sotto le stelle al Plan di Montecampione (9 e 16 agosto), il paintball e il beer pong (10 agosto), il silent party (13 agosto) e la Festa di Ferragosto al campo da calcio (14 agosto).
ATTIVITÀ MICOLOGICA
Il gruppo “I funghi di Kira”, guidato da Lorenzo Borghesi, sarà nuovamente presente a Montecampione per svolgere l’attività micologica, comprendente uscite sul territorio (ogni giovedì dal 17-7 al 4-9), incontri con esperti, proiezioni di filmati specialistici e la 7^ mostra micologica, che avrà luogo mercoledì 13 e giovedì 14 agosto presso la sala mostre in Piazzetta.
IL MARE A MONTECAMPIONE
Anche se ci troviamo a 1200 metri, il Cap. Harry Monducci ha pensato di organizzare, per domenica 3 agosto, con l’Associazione Modellisti Milano, una battaglia navale nel Laghetto, con l’uso di modelli navali naviganti radiocomandati. Per i bambini ci sarà la possibilità di pilotare dei modellini a lorodedicati. Sempre con l’A.M.M. presso la sala mostre, in Piazzetta, si terrà un’esposizione di modelli navali militari, dall’8 al 12 agosto. Il 7 agosto, presso il Cinema, alle ore 21.15, lo storico Antonio Bonomi terrà una conferenza su l'affondamento dell’incrociatore Hood e della corazzata Bismarck.
GIORNATA DEL VIVER MONTANO
La Pro Loco di Artogne organizza, per il 16 agosto, la Giornata del viver montano, una manifestazione dedicata a mantenere viva la memoria e le tradizioni agricole e pastorali degli antenati.
LA PEDALATA DEL PIRATA
La Comunità Montana propone, per il 26 luglio, nell’ambito di “Passi mitici”, la “Pedalata del Pirata”, ovvero un raduno ciclistico, in memoria di Marco Pantani, che prevede la salita non competitiva con la bicicletta da Artogne al Plan di Montecampione. La partecipazione è libera e non serve iscriversi, sono sufficienti tanta passione, voglia di faticare e di divertirsi e il desiderio di ricordare il grande campione italiano. La strada, per l’occasione, sarà chiusa al traffico per tutta la mattinata.