Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vezza d'Oglio, il Silter DOP sul percorso della Caspolada al Chiaro di Luna

Vezza d'Oglio - Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi della stagione invernale dell'Alta Valle Camonica: sabato 8 febbraio torna la Caspolada al Chiaro di Luna di Vezza d’Oglio che quest'anno compie 20 anni.


Il Comitato organizzatore fa capo alla Pro Loco Vezza d’Oglio, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Vezza d’Oglio e di tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio (più di 300 volontari).


SILTER DOP SUL PERCORSO
silter dopLungo la passeggiata notturna al chiaro di luna, indossando ai piedi le racchette da neve (in dialetto caspe o caspole), su percorso completamente innevato di circa 9/10 km, i partecipanti troveranno bevande calde e prodotti tipici locali, distribuiti presso i ristori allestiti lungo il percorso.


Quest’anno, i partecipanti potranno degustare il “Silter D.O.P.”, formaggio tradizionale della Valla Camonica, grazie alla partnership con l’Azienda Agricola Biologica Bezzi di Ponte di Legno (Brescia). Un elemento a conferma della crescita di uno dei formaggi maggiormente richiesti sulle tavole, con interesse e vendite sempre più crescenti.


INFO ISCRIZIONI
Per iscriversi all’evento o ottenere informazioni necessarie è possibile contattare la Pro Loco di Vezza d’Oglio al numero 0364 76131, oppure consultare il sito www.caspolada.it



Ultimo aggiornamento: 20/01/2020 05:47:08
POTREBBE INTERESSARTI
Smantellata dalla Polizia di Stato di Brescia e quella albanese un'associazione transnazionale
Venerdì 24 gennaio al Centro Polifunzionale di Berzo Demo
Venerdì 24 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Auditorium del Comune
Febbraio e marzo, i mesi ideali per vivere l'inverno tra eventi, sport e magia sulla neve
Iniziati con l'assemblea sociale i festeggiamenti per un secolo sui pedali: eventi e staff del 2025
ULTIME NOTIZIE
I carabinieri forestali hanno elevato sanzioni per 700mila euro
La Guardia di Finanza scopre che il carburante era di contrabbando
Trento - Il weekend delle Giovanili del Calcio Trento. Sconfitta casalinga per la Primavera di Olivera che cade 2-0...