Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica: tutti gli eventi di Ferragosto da Darfo Boario a Ponte di Legno. Sagre, musica e fuochi d'artificio

Valle Camonica - Gli eventi del Ferragosto sono numerosi in tutta la Valle Camonica, tempo permettendo. Da Boario Terme a Ponte di Legno, passando per tutti i paesi della valle, tantissime manifestazioni religiose, sagre e serate musicali.

A Ponte di Legno, stasera in piazza XXVII settembre si alza il sipario su ‘"Pontedilegno Music Festival", organizzato dalla Pro loco, cinque serate con cinque band. E sempre a Ponte di Legno, questa volta a Case di Viso - sopra l'abitato di Pezzo - è in programma la festa del gruppo alpini della sezione di Pezzo: nel menù stand gastronomici, musica e balli. Al Passo Tonale alle 21.30 è in programma il concerto di Ferragosto, viaggio musicale dal Barocco al jazz nella chiesa parrocchiale.

A Temù - alle 20.30 è in programma Te Musica - 2° festival musicale, Tango con ballerincorpo musicale Pezzoe in piazza Pellegrinaggio dell'Adamello, mentre a Vezza d'Oglio è in programma la Festa di Ferragosto. Invece Incudine organizza la Festa del Gruppo di Protezione Civile a mezzogiorno, mentre a Monno alle 21 è in programma la tradizionale Fiaccolata e al termine festa in piazza con musica e karaoke.

Domenica piatti tipici ed animazione anche lunedì a Vezza d’Oglio con la manifestazione battezzata ‘Per le vie del Paés’.

A Edolo festa a Mù, l’evento vicino ai ruderi del castello della famiglia Federici con in cartellone concerti, giochi, tornei ed un menù di piatti tipici. Ad impreziosire il Ferragosto di Edolo sarà ‘Contexto’, rassegna di arte contemporanea che fino al 23 agosto porterà nelle vie del paese, in spazi aperti e chiusi, una trentina di opere d’autore. Questa sera - in piazza del Mercato (rispetto alla sede iniziale di piazza Martiri della Libertà) - si terrà la sfilata di moda.

A Corteno Golgi appuntamento da non perdere con i prodotti tipici e artigianali del nostro territorio.
Il tutto nella frazione di Sant'Antonio, all'imbocco della valle di Campovecchio e della Val Brandet. Nella frazione di Santicolo, domenica e lunedì saranno dedicati alla sagra di San Rocco.

Invece a Malonno in piazza Battisti la grande festa con musica dalle 21, mentre a Borno si svolge la Festa per il 45° di fondazione del corpo musicale Santa Cecilia. Stand gastronomico al campo sportivo e musica con Manara.

A Breno una serie di eventi e il tradizionale spettacolo pirotecnico, l’evento organizzato dalla Pro loco in collaborazione con i commercianti di Nuova Ubica: alle 8 gara alla Trota, organizzata dai Pescatori brenesi, quindi il pranzo di Ferragosto, stand gastronomici e alle 23 lo spettacolo pirotecnico.

A Darfo Boario il Parco delle Terme nelle giornate di Ferragosto e domani rimarrà aperto con orario continuato dalle 8 alle 18. E

E' in svolgimento la manifestazione "In cammino per la vita", promossa dall’Associazione italiana per la donazione di organi, che sta attraversando la Valle Camonica, da Pisogne ad Edolo, con una staffetta che toccherà tutti i Comuni fino a domani. Insieme all’Aido nell’organizzazione della marcia il gruppo sportivo ‘Vita per la Vita’, Avis, Anto, Csv, Csi di Brescia e della Valle Camonica, mentre per la parte logistica apporto di amministrazioni comunali, oratori ed associazioni di volontariato camune.

Dopo il prologo di ieri di 8 chilometri da Pisogne ad Artogne, tappa Gianico-Darfo, quindi Esine-Borno. Oggi Cimbergo-Sellero in mattinata e nel pomeriggio Saviore-Cedegolo, per concludere domani con il cammino da Malonno a Sonico e, nel pomeriggio, dal Passo del Tonale ed Edolo.

Sul lago d’Iseo, a Monte Isola, è in svolgimento a Peschiera Maraglio la quarta ‘Festa del soccorso’, a cura dell’associazione Volontari Primo Soccorso. Sempre a Monte Isola, ma nella frazione Masse, è in corso fino a lunedì la sagra di San Rocco. Infine a Marone la sagra della Madonna della Rota cade a Ferragosto: nel pomeriggio, giochi nei prati circostanti e gara di tiro con l’arco coordinata dal gruppo Arcieri del Drago di Sulzano.

Piatti tipici ed animazione anche lunedì a Vezza d’Oglio con la manifestazione battezzata ‘Per le vie del Paés’.
Ultimo aggiornamento: 15/08/2015 00:37:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE