Primo Maggio festa dei lavoratori: si celebra la conquista delle 8 ore lavorative, avvenuta il 1º maggio 1867 nello stato dell'Illinois, USA. E quest’anno in Italia festeggeremo con l’anticiclone africano, tanto sole e un caldo eccezionale per il periodo.
Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma l’espansione dell’anticiclone africano verso nord: dall’Algeria l’alta pressione raggiungerà Olanda e Danimarca con il picco del caldo atteso in Italia per sabato 3 maggio.
Nelle prossime ore il sole dominerà sulla Festa dei lavoratori: prudenza durante le ore più calde a non esporvi troppo, anche se siamo a maggio il sole brucia come ad agosto! Indossate anche il cappellino per proteggersi da colpi di calore o colpi di sole che sono in agguato anche in primavera.
Le temperature più alte saranno raggiunte in Sardegna, Sicilia e Toscana con 30°C, punte di 28°C anche a Firenze e 27°C a Roma, ma farà molto caldo anche in Pianura Padana con qualche 29. Sembrerà di essere a giugno! Localmente entro lunedì si prevedono addirittura 32°C sulle Isole Maggiori.
In sintesi, vivremo un Ponte del Primo Maggio soleggiato e caldo ma, attenzione, i modelli meteo scrutano un cambiamento repentino già da domenica: dal pomeriggio del 4 maggio sono previsti temporali dalla Sardegna (dove potrebbero verificarsi già al mattino) verso Toscana e Lazio; nello stesso momento anche dalle Alpi forti temporali potrebbero scendere verso la Pianura Padana entro la serata.
Un duplice attacco che potrebbe segnare la fine della bolla africana già domenica su parte del Centro-Nord; al Sud invece il picco del caldo è atteso per lunedì e i temporali dovrebbero arrivare più tardi.
Godiamoci dunque il cielo azzurro fino a sabato, prepariamoci per forti temporali da domenica pomeriggio, organizziamo il viaggio di ritorno del Ponte pensando anche ai probabili capricci del cielo di domenica 4 maggio, in anticipo rispetto al ritorno al lavoro.
Nel dettaglio
Giovedì 1. Al Nord: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: soleggiato, caldo in ulteriore aumento. Al Sud: bel tempo prevalente, caldo in aumento.
Venerdì 2. Al Nord: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: soleggiato, caldo in ulteriore aumento. Al Sud: bel tempo prevalente, caldo in aumento.
Sabato 3. Al Nord: sole e caldo. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo.
TENDENZA: temporali al Centro-Nord da domenica e calo termico ovunque da lunedì.