Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento Film Festival, assegnato il Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale

Il riconoscimento speciale è stato attribuito a Muyeres di Marta Lallana

Trento - Viene assegnato oggi un altro dei quattordici riconoscimenti speciali offerti da associazioni o enti partner del Festival, attribuiti da giurie indipendenti.
Il Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale sarà consegnato in occasione della proiezione del film vincitore, presso il Cinema Modena, alle ore 16.45, in Sala 3.

Istituito dalla Fondazione Dolomiti UNESCO e dalla SAT Società Alpinisti Tridentini, il Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale viene attribuito al miglior film che documenti la consapevolezza delle comunità rispetto agli eccezionali valori universali riconosciuti da UNESCO e la capacità di una conservazione attiva del territorio.

La giuria, presieduta da Mauro Pascolini e composta da Massimiliano Corradini, Cinzia Fedrizzi e Annibale Salsa, ha assegnato il premio a Muyeres di Marta Lallana (Spagna / 2023 / 77') con la seguente motivazione: "Nelle montagne asturiane alcune donne anziane, grazie a vecchie registrazioni raccolte da un musicologo, rivivono la loro vita rurale rivelando così il valore del canto orale. Il film, girato magistralmente in bianco e nero, con momenti lirici straordinari, è anche un viaggio nella vita passata e presente delle protagoniste che diventano custodi di un patrimonio immateriale unico che va difeso e tramandato".

La regista del film vincitore, Marta Lallana, si è aggiudicata anche la Biznaga del Plata al Festival di Malaga, con il suo primo lungometraggio Ojos Negros, selezionato in più di venti festival. Muyeres è il suo secondo lavoro. Una menzione speciale è stata attribuita a Misión Kipi di Sonaly Tuesta (Peru / 2024 / 80’).
Ultimo aggiornamento: 01/05/2025 12:54:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE