Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Dieci nuove "Stelle al merito del lavoro" per l'Alto Adige

Conferite le onorificenze ai nuovi Maestri del Lavoro

Bolzano - Le Stelle al Merito del Lavoro vengono assegnate ogni anno con decreto del Presidente della Repubblica. Si tratta di un'onorificenza per i dipendenti che si sono distinti per particolari meriti e vengono insigniti del titolo di "Maestro del Lavoro", la seconda più alta onorificenza civile a livello nazionale. Quest'anno, un totale di 10 stelle al merito del lavoro sono andate all'Alto Adige, per la prima volta a rappresentanti di tutti e tre i gruppi linguistici della provincia. Il 1° maggio, il premio è stato consegnato a Trento a tutti i nuovi Maestri del Lavoro del Trentino-Alto Adige. Foto @Fabio Bruccoleri - USP.
L'assessora al Lavoro Magdalena Amhof si congratula con i neo insigniti: “I portatori della Stella al Merito del Lavoro incarnano il valore e l'importanza del lavoro per la società nel suo complesso. Con il loro impegno quotidiano hanno contribuito al bene comune attraverso le loro capacità, le loro competenze professionali e umane.
Il lavoro è fondamentale per il benessere di ogni società e allo stesso tempo crea le condizioni per poter provvedere a coloro che non possono o non riescono più a lavorare".

Le lavoratrici e i lavoratori insigniti per la provincia di Bolzano sono Wilfried Albenberger, Helga Dander, Giuseppe Gualco, Thomas Pardeller, Stefano Pegolo, Raimondo Promberger, Sergio Raveane, Christian Tanner e Monika Weissenbacher. L’onorificenza per Vladimir Vladimirovich Voronkov, deceduto durante la procedura di valutazione della sua nomina, è stata consegnata alla famiglia.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceverà a Roma due dei nuovi insigniti delle Stelle al Merito di ciascuna regione per rendere loro omaggio. Thomas Pardeller, dipendente di Confartigianato imprese lvh.apa, è stato estratto a sorte per rappresentare l'Alto Adige.

Le nomine per la Stella al Merito avvengono su proposta del datore di lavoro, delle organizzazioni dei datori di lavoro o sindacali o dei lavoratori stessi. La selezione delle candidature viene effettuata da una commissione istituita presso l'Ispettorato del lavoro.
Ultimo aggiornamento: 01/05/2025 14:05:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE