Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica: tutti gli appuntamenti e i presepi viventi. Il grande albero in piazza a Edolo

Edolo - Siamo entrati nella settimana di Natale con una serie di eventi dalla Bassa all'Alta Valle Camonica. Il grande albero in piazza a Edolo (nella foto sotto) ha attirato l'attenzione di centinaia di famiglia.
Il programma della settimana è ricco:

Berzo Inferiore: presepio vivente 23 dicembre, con partenza alle 200 da via Cappellizzi ed arrivo alla chiesa di San Lorenzo;

Bienno: rassegna dei presepi fino al 6 gennaio;

Borno: presepio vivente, in località Paline, 24 dicembre alle 20.30;grande albero

Darfo Boario Terme: presepio parrocchiale permanente della contrada Castello, presepio sul lago, a Gorzone, dal 24 dicembre (dalle 14 all'1) al 6 gennaio (dalle 15 alle 22), dal 25 dicembre al primo gennaio dalle 10 alle 22 ed il 5 gennaio dalle 14 alle 22;

Presepio di Gorzone, dal 24 dicembre (da mezzanotte all'1) al 6 gennaio, 25 dicembre dalle 9.30 alle 11-30 e dalle 15 alle 16:30, feriali dalle 16 alle 18:30 e festivi dalle 10 alle 11-30 e dalle 14 alle ore 18.30;

Edolo: 'Il presepe si fa festa', il 24 dicembre alle 22,con partenza del presepio vivente dal Castello con arrivo alla Pieve;

Gianico: mostra dei presepi, nel teatro parrocchiale e presepio presso l'ex Casa del Curato, dal 25 dicembre al 6 gennaio, il 25, 26 e 28 dicembre ed 1, 4 e 6 gennaio dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 19;

Lozio: presepio vivente, 24 dicembre alle 20.30;

Malonno: il 'Gira presepi' dal 23 dicembre al 6 gennaio;

Monno: presepi tradizionali, dal 23 dicembre al 6 gennaio, presepio vivente il 24 dicembre;

Niardo: presepi nelle contrade, dal 18 dicembre al 6 gennaio, e presepio vivente, il 24 dicembre alle 22;

Ono San Pietro: presepe vivente recitato, nella chiesa parrocchiale, il 24 dicembre alle 22-30 ed il 26 dicembre alle 17;

Paspardo: presepe, nel centro storico, dal 20 dicembre al 12 gennaio;

Piancogno: presepio permanente, presepio in terracotta di Andrea Fantoni, mostra di presepi, al Santuario dell'Annunciata, dalle 6.45 alle 11.45 e dalle 14.30 alle 18.30;

Ponte di Legno: presepio animato a Poia, dal 23 dicembre al 6 gennaio, dalle 10 alle 22;

Sale Marasino: presepe napoletano, nella ex chiesa, dal 24 dicembre al 17 gennaio, domenica e festivi dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 21, sabato dalle 15 alle 20, feriali dalle 17 alle 20, dal 7 al 17 gennaio dalle 17 alle 20;

Sellero: presepio del Put del Re, sull'alveo del fiume Re, fino al 15 gennaio;

Sonico: tradizionali presepi, dal 23 dicembre al 6 gennaio;

Temù: presepio vivente, nella chiesa parrocchiale, il 24 dicembre alle 23; poi la Messa e alle 0.30 brindisi in piazza Vecchia;

Vezza d'Oglio: presepio vivente il 24 e 30 dicembre dalle 20.30 alle 23.30.
Ultimo aggiornamento: 22/12/2014 00:07:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE