Esine – Un rialzo dei numeri col passare dei giorni ma la situazione-Covid al momento non è allarmante nei presidi ospedalieri della Valle Camonica. Per lunedì è prevista presso l’Ospedale di Esine l’installazione di tutta la strumentazione necessaria per la processazione in loco dei tamponi nasofaringei utili alla rilevazione del virus Sars-Cov-2: questo permetterà al Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Esine di analizzare e refertare 400 tamponi al giorno, garantendo una celere risposta all’attività di diagnosi e tracciamento.
Con riguardo all’accesso di pazienti presso i Pronto Soccorso degli Ospedali di Edolo ed Esine, si assiste in questi giorni ad un limitato afflusso di pazienti con accertata patologia da Covid-19, presentando la maggior parte sintomi lievi e non necessitanti di ricovero ospedaliero.
Ad oggi, risultano ricoverati presso il Presidio Ospedaliero di Esine quattro pazienti sub-acuti, quattro acuti e quattro in terapia intensiva, per un totale di 12 pazienti. Nessun ricovero presso il Presidio Ospedaliero di Edolo. La necessità di ricovero ospedaliero per pazienti Covid sul territorio si conferma sostanzialmente stabile.
In generale, l’ASST della Valcamonica ha confermato la destinazione di 12 posti letto di degenza dedicati a utenti con accertata patologia da Covid-19. Di essi, secondo gli indirizzi regionali, n.4 posti sono messi a disposizione per pazienti sub-acuti, anche provenienti da altre aree territoriali della Lombardia. I restanti 8 posti per pazienti acuti. Sono altresì attivati quattro posti di terapia intesiva / rianimazione. E’ prevista la progressiva attivazione di ulteriori posti letto per pazienti Covid, così da disporre di otto ulteriori posti entro lunedì.