CORTENO GOLGI (Brescia) -
Christian Minoggio e
Shangave Balendran campioni europei di
SkyUltra, Fabian Jimenez Venero e
Anastasiia Rubtsova di
Skyrace. Dopo i successi azzurri in gara vertical di giovedì pomeriggio di
Daniel Thedy e
Benedetta Broggi sulle piste di Aprica, oggi a Corteno Golgi la rassegna continentale è entrata nel vivo con l’assegnazione dei titoli nelle prove SkyUltra (42km 2735 md+) e Skyrace (24.650 km 1500md+).
A mettersi la medaglia d’oro al collo l’italiano
Christian Minoggio, al suo terzo sigillo su questo tracciato, e la norvegese
Shangave Balendran. Campioni europei di Skyrace lo spagnolo
Fabian Jimenez Venero e la russa
Anastasiia Rubtsova.

Italia nuovamente in festa grazie al successo nella classifica a punti per nazioni davanti a Spagna e Svezia.
Sempre a Santicolo, in contemporanea alle prove continentali, sono andate e in scena anche due gare “open” sullo storico tracciato della Skymarathon Sentiero 4 Luglio (40km 2735 md+) e della sua Mezza Maratona (23km 1500 md+). Qui ad imporsi sono stati
Sergio Bonaldi e
Aurora Invernizzi. I tempi da battere nelle edizioni a venire resteranno quelli di
Nadir Maguet (4h03’01” del 2023) e di
Emanuela Brizio datato 2005 (5h10’43”). Nella mezza primo posto keniano di
Kiplangat Robert Yegon e
Elisa Sortini.
Per il comitato organizzatore questa rassegna continentale si è rivelata una scommessa vinta; sulle montagne e sui sentieri di confine tra la provincia di Brescia e Sondrio, nonostante un meteo non favorevole che ha costretto al rinvio delle partenze odierne, ai nastri di partenza si sono presentati circa 600 atleti da 29 differenti paesi.
LE SFIDE CONTINENTALI

Condizioni meteo al limite per l
a 28esima edizione della mitica
Sentiero 4 Luglio cha ha visto sfilare dinnanzi al Bivacco Davide alcuni dei migliori interpreti europei della specialità.