Al termine premiazioni e pasta party.

IL PERCORSO
Il percorso, 12 chilometri con pendenza in alcuni tratti superiore al 10%, è quasi interamente sterrato o selciato, partenza da piazza IV Luglio, dopo un breve tratto su asfalto si entra alla frazione di Grano dove si deve affrontare la prima salita impegnativa di "Risolina" che terminata regala l'emozionante scorcio della Valgrande.
Poi i bikers si immettono tra alte conifere sul lato sinistro fino alla località "le Casinelle" da dove inizia il secondo tratto di salita impegnativa, con fondo selciato, fino ad arrivare all'agriturismo Valgrande, dove è posto il primo ristoro. Quindi prosegue su un misto di sterrato e selciato per culminare su un'altra breve salita che porta alla chiesetta della Madonna di Caret. Da lì si entra nell'ultimo tratto sterrato in falsopiano che porta alla Malga Valgrande, da dove parte l'impegnativo tratto finale fino al rifugio capanna "Saverio Occhi" posto a 2047 metri. Come sempre i gestori della capanna "Saverio Occhi" rifocilleranno con leccornie degne di ristoranti stellati.
LE ISCRIZIONI
E' possibile iscriversi su www.vezzabike.it compilando il modulo da presentare la mattina della gara a Vezza d'Oglio tra le 7.30 e le 9.25, per il ritiro del gadget e del pettorale. Il costo della gara e del pasta party è 12 euro, 10 euro solo pasta Party.
IL PROGRAMMA
Ore 7:30 : Ritiro pettorale e pagamento iscrizione presso la nostra sede di Largo Marconi a Vezza d'Oglio
9:30 : Partenza in linea da Piazza IV Luglio a Vezza d'Oglio
12 : Premiazioni presso il bivacco "Saverio Occhi" Località Plas de L'Asen
13 : Pasta party