Altrove resisterà il sole, specie al Centro-Sud.
Per quanto riguarda il settentrione, martedì è prevista una tregua, ma già mercoledì potrebbero tornare rovesci sparsi, via via ancora più intensi e diffusi tra giovedì e venerdì. Potremmo definire questa fase come la ‘mezza stagione’ che i proverbi davano per estinta; questa fase ci traghetterà verso l’Autunno per quanto riguarda il Nord.
Al Sud invece troveremo ancora tanto spazio per le creme solari e gli ombrelloni, almeno altri 7 giorni; al Centro si profila all’orizzonte una situazione intermedia con sole prevalente, ma con gli ombrelli (non ombrelloni) da tenere a portata di mano.
In sintesi, la previsione indica ancora maltempo al Nord e parte del Centro oggi, solleone domani su tutta l’Italia con condizioni subtropicali e caldo anomalo.
Da lunedì e fino all’equinozio d’Autunno è prevista la ‘mezza stagione’ al Nord, sole e nubi al Centro, Estate al Sud; un meteo dunque complesso, molto variabile, ma tipico del periodo: d’altronde siamo nella seconda decade di settembre e non a luglio, anche se in molte zone del Sud sembra di essere rimasti indietro di 2 mesi con massime tra 35 e 40 gradi!
NEL DETTAGLIO
Sabato 16. Al nord: temporali e piogge specie al nord-ovest. Al centro: piogge in Toscana, Umbria, alte Marche e Sardegna oriental. Al sud: alcuni temporali sui rilievi.
Domenica 17. Al nord: bel tempo salvo locali addensamenti; più caldo. Al centro: sole e più caldo. Al sud: sole e più caldo.
Lunedì 18. Al nord: piogge diffuse su Alpi, Prealpi, medio/alte pianure, Liguria. Al centro: piogge in Toscana e Marche, soleggiato altrove. Al sud: sole e più caldo.
Tendenza: ondata di caldo africano specie al sud, tempo instabile al Nord.