Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sagra della castagna: riti e tradizioni si rinnovano a Paspardo

Paspardo - Aperta la Sagra della castagna di Paspardo (Brescia) che nel weekend fa da grande richiamo per migliaia di persone. L'evento, giunto all'11esima edizione, si rinnova e propone novità anno dopo anno.

Questo pomeriggio sono saliti in centinaia all'inaugurazione della "sagra".


Paspardo - sagra castagnaAccanto al sindaco di Paspardo Fabio De Pedro erano presenti i sindaci della zona, in particolare Gianbettino Polonioli di Cimbergo, quindi la presidente del Consorzio della Castagna, Erica Ruggeri, il consigliere regionale Francesco Ghiroldi, l'onorevole Beppe Donina, il presidente di Valle Camonica Servizi, Alessandro Bonomelli, esponenti del settore agricolo della Valle Camonica e tanti cittadini.


L'inaugurazione è stata accompagnata dall'intrattenimento della Banda Musicale Capontina, Trampoliere Sagitta e l'animazione musicale itinerante del mundo spettacolo con Trampolo Matto.


Paspardo- festa castagna

Dopo il taglio del nastro la visita agli stand allestiti nel centro storico di Paspardo, con i prodotti tipici della Valle Camonica, sculture in legno e oggetti d’artigianato, quindi la tappa al museo etnografico con esposizione di attrezzi per la lavorazione delle castagne e alla mostra fotografica.


"Per la nostra comunità - ha commentato Fabio De Pedro, sindaco di Paspardo - la sagra della castagna è uno dei momenti più importanti dell'anno e coinvolge tutti i residenti". L'obiettivo della sagra, rimarcato da Caterina Dassa, presidente del comitato organizzatore, ed Erica Ruggeri, presidente del Consorzio, è "valorizzare un prodotto tipico di Paspardo, la castagna".


Paspardo - trenino rosso

In questo weekend a Paspardo è allestito il villaggio Coldiretti, con una decina di stand di campagna “Amica” ed espositori che proporranno prodotti a “chilometro zero”, poi il trenino rosso dell’Alta Valle Camonica, gestito da Maroni Turismo, che per l’occasione accompagnerà i visitatori da Cimbergo a Paspardo, quindi saranno presenti stand e ristoratori di grido, da “La Storia” fino al “Gelatissimo”. Tra i personaggi si segnala la presenza nei due giorni di Ivan Mariotti, scultore del legno, camuno doc, che realizzerà una scultura. Saranno presenti i conduttori di Melaverde e ci saranno show cocking a base di castagna, mentre l'Ostello del Pittore ha preparato un menù speciale e la pizza alla castagna.


IL PROGRAMMA di DOMENICA 21 OTTOBRE dalle 9 alle 20


Ore 9 -Apertura mostra mercato


Durante l’intera giornata intrattenimento musicale con il Corpo Musicale di Rodengo Saiano e lo mundo spettacolo itinerante con Trampolo Matto
ore 10
Musica itinerante con Giacomino ed esibizione di antichi mestieri a cura del Gruppo Arti e Mestieri di Bienno
ore 14
Visite guidate al Mulino e all’essiccatoio presso il Consorzio della Castagna
Sculture con motosega a cura di Alessandro Piloni presso parcheggio Via Racco
Animazione per bambini con Truccabimbi presso Piazza Fontana
Spettacolo di cabaret e teatro di strada con lo mundo – Musica con Fisorchestra Oscar Taboni presso piazza Umberto I
Musica itinerante a cura di Domenico, Mina e Luigi
Showcooking “Una castagna nel piatto” tenuto dagli chef dell’Associazione Ristoratori di Vallecamonica in piazza Umberto I
ore 15
“Giochiamo con la natura” attività di teatro dedicato ai più piccoli a cura dell’Associazione L’Ontano Verde presso Via Recaldini
ore 12 – 15 e 19 – 22
Stand Gastronomico presso il Centro Polivalente (Piazzale Marcolini) con piatti a base di castagne
Per prenotazioni 347.1496701

Ultimo aggiornamento: 20/10/2018 22:25:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE