Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino, le scuole vincitrici di "Eureka! Funziona!"

Disputata la gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori

Trento - Grande partecipazione di scuole all’ottava edizione trentina della gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori “Eureka! Funziona!” che si è svolta presso l’Istituto Buonarroti di Trento.

All’evento, promosso da Confindustria Trento e Federmeccanica con il patrocinio del Miur e sponsorizzato da Banca per il Trentino-Alto Adige, hanno partecipato 29 classi, con altrettanti progetti, provenienti da tutto il territorio trentino.

La giuria nel corso dell’evento ha premiato le seguenti invenzioni:

La vincitrice delle classi terze è: I.C. Tione plesso Zuclo con “Pum Pazzo Snow Games”

La vincitrice delle classi quarte è: I.C. Cembra plesso Sover con “Corsa nello spazio”

La vincitrice delle classi quinte è: I.C. Cembra plesso Segonzano con “Police Vs Thieves”

Alla cerimonia di premiazione e alla presentazione degli elaborati creativi hanno partecipato: l’assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, con funzioni di vicepresidente, Francesca Gerosa, il vicepresidente di Confindustria Trento con delega Istruzione, formazione e politiche giovanili, Luca Arighi, il presidente della sezione Meccanica, Meccatronica e Impianti, Marco Giglioli, il direttore generale di Confindustria Trento, Roberto Busato, il sovrintendente scolastico, Giuseppe Rizza, il rappresentante dell’ITT Buonarroti, Sebastiano Izzo e il direttore generale di Banca per il Trentino-Alto Adige, Gabriele Delmonte.

A introdurre l'evento è stato Luca Arighi, vicepresidente di Confindustria Trento, che ha portato i saluti del presidente di Confindustria Trento Lorenzo Delladio e ha dichiarato: "Eureka! Funziona! è molto più di una gara: è un viaggio straordinario dentro la fantasia e l’intelligenza per i nostri ragazzi. Il successo di questa ottava edizione dimostra quanto sia forte il desiderio di imparare facendo. Siamo entusiasti di aver portato questo progetto anche nella nostra regione, ispirati dalla sua origine nei paesi scandinavi. Inventare, trovare soluzioni nuove, lavorando insieme: è quello che hanno fatto i bambini e le bambine e quello che avviene ogni giorno dentro le nostre imprese”.

A seguire anche l’assessore Francesca Gerosa, che ha aggiunto: “Portare avanti questo progetto significa credere in una scuola che sa ingaggiare e integrare la conoscenza con il saper fare. Vedere l'entusiasmo e l'ingegno con cui i bambini e le bambine hanno affrontato questa sfida è motivo di grande soddisfazione. Siamo convinti che questa esperienza arricchirà il percorso educativo dei nostri ragazzi, incoraggiandoli ad esplorare il mondo con entusiasmo e determinazione”.

“Eureka! Funziona!” Si è arricchita anche con un laboratorio di robotica curato dai ragazzi e dalle ragazze dell’ITT Buonarroti.
Gli studenti e le studentesse, piccoli e grandi insieme, sono stati coinvolti in un interessante confronto generazionale e di competenze tecnologiche per uno scambio sicuramente capace di ispirare nuova creatività.

Cos’è Eureka! Funziona!?
Eureka! Funziona! è un progetto di orientamento promosso da Federmeccanica, in accordo con il MIUR, destinato ai bambini del terzo, quarto e quinto anno della scuola elementare. In Trentino è promosso da Confindustria Trento per l’ottavo anno consecutivo.

Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i bambini hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit contenente vari materiali.

Come Funziona!?
Gli alunni sono divisi in gruppi, in modo da incentivare la cooperazione, il lavoro in team, la suddivisione di compiti e ruoli. Insieme, realizzano un'invenzione tecnologica in 6/8 settimane (per 20 ore di attività).

Nel corso dell’evento finale, i progetti realizzati vengono valutati da parte di una giuria deputata a scegliere il giocattolo maggiormente innovativo, sulla base di una scheda di valutazione ad hoc.

Perché Funziona!?
Eureka! Funziona! mira a sviluppare, sin dalla scuola primaria, le attività di orientamento alla cultura tecnica e scientifica, come già avviene in numerosi Paesi europei, quali Finlandia, Germania, Francia e Olanda.

I bambini sono introdotti al mondo del saper fare: lo svolgimento delle attività di invenzione e progettazione consente infatti agli alunni coinvolti di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale, le capacità manuali, l'attitudine al lavoro di gruppo e la creatività.

I bambini hanno la possibilità di sviluppare un'attitudine al problem solving, nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l'italiano e le scienze) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale.

In questo modo i bambini vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il "cooperative learning" e il "learning by doing", metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l'esecuzione di azioni pratiche.

I numeri dell’edizione corrente
Scuola Primaria: 9 Istituti Comprensivi, 29 Classi, così suddivise:
8 Classi III
11 Classi IV
10 Classi V
507 Studenti Coinvolti
Tema di questa edizione
Magnetismo

Scuole presenti nell'edizione 2024-25
I.C. ALDENO – MATTARELLO
I.C. BORGO VALSUGANA
I.C. CEMBRA
I.C. CIVEZZANO
I.C. LAVIS
I.C. PERGINE 2
I.C. RIVA 2
I.C. TIONE
ISTITUTO SACRO CUORE TRENTO

I numeri delle sette edizioni trentine
76 partecipazioni degli istituti scolastici
179 classi
2926 bambini
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 21:33:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE