-

Prosegue la nevicata, quasi un metro caduto sulle cime dell'arco alpino: le previsioni

Ghiacciaio Presena - L'intensa perturbazione che sta interessando il Nord Italia in questi giorni non si è esaurita: anche oggi nevica su buona parte dell'arco alpino, sopra i 600/1000 metri, complice l'abbassamento delle temperature, in base alle località. Disagi alla viabilità, con difficoltà per le condizioni delle strade, innevate sopra i 1500 metri.


Quasi un metro di coltre bianca sulle vette di Lombardia e Trentino, superato già ieri il mezzo metro ai 2mila metri di altitudine nelle principali località sciistiche.

Oggi si esaurirà la parte principale della perturbazione, domani residue deboli nevicate possibili sui rilievi di confine, mentre da lunedì tornerà il clima primaverile che aveva accompagnato le ultime settimane.


Dopo settimane di siccità, una boccata d'ossigeno su vari fronti: dalla siccità, allo spegnimento degli incendi, fino al turismo. Molto dipenderà dal meteo, ma la speranza degli operatori turistici dei più importanti comprensori sciistici delle Alpi italiane è quella di poter arrivare a Pasqua con buona parte delle piste aperte, specie a quote superiori ai 2mila metri.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2022 13:13:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE