Ma anche, come ho detto più volte, ascrivibile al mirabile e grandissimo senso civico dei cittadini. I lombardi vaccinabili over 12 anni in Lombardia, infatti, hanno aderito alla campagna vaccinale anti-Covid al 91,5%, secondo la platea Istat; risultano vaccinati con una dose il 91,4% e con ciclo completato l'89,6%".
LA CAMPAGNA ANTINFLUENZALE - "A questi risultati, devo dire, si accompagna la straordinaria affermazione anche della campagna antinfluenzale, che vede 770.000 cittadini ad oggi vaccinati. Pari già a circa il 40% rispetto al totale consuntivo delle somministrazioni effettuate lo scorso anno. E la prossima settimana sappiamo che sarà superato il milione".
TERZA DOSE, L'AIUTO POSSIBILE DI MMG E PLS - "Lo straordinario contributo dei medici di famiglia e dei pediatri - ha proseguito Letizia Moratti - spero diventi importante anche sul versante terza dose anti-Covid. E in particolare nel portare il vaccino a domicilio ai pazienti più fragili che hanno difficoltà di movimento".
1,1 MILIONE I LOMBARDI CHE ANNO ADERITO, 610.000 I VACCINATI - "Di pari passo, infatti, anche la campagna per la terza dose procede celermente, con le categorie indicate sino ad oggi. Ovvero: over 60, cittadini a elevata fragilità, trapiantati e immunocompromessi, operatori sanitari e sociosanitari, maggiorenni vaccinati con Johnson & Johnson. Ad oggi sono più di 1,1 milioni i lombardi che hanno aderito alla terza dose, di cui 610.000 già vaccinati".
RESIDENZE PER ANZIANI, COPERTURA AL 75% - "Se guardiamo alle Residenze per Anziani vediamo che sono state effettuate più di 65.000 somministrazioni di terze dosi, pari a quasi il 75% tra ospiti e operatori".
"Facciamo tesoro di questo - ha concluso Letizia Moratti - senza dimenticare le ben note regole di prudenza come: distanziamento, uso della mascherina e lavaggio frequente delle mani. Esse rappresentano strumenti di prevenzione che dobbiamo continuare ad adottare per una lotta efficace al Covid, ma anche per evitare la pure banale e più semplice influenza stagionale".