Bisognerà fare molta attenzione anche a Gianluca Galeati, Peter Kienzl e Alexander Rabensteiner”.
In questa particolare stagione condizionata dall’epidemia Covid-19, l’avvicinamento di Luca Manfredi Negri è stato comunque incoraggiante, a cominciare dal record del mondo di dislivello positivo di corsa in 24 ore conquistato a giugno: 17 mila metri. L’11 settembre scorso, invece, l’atleta di Aprica ha vinto la Via delle Giulie Ultra Trail su un percorso di 120 km e 8.200 metri di dislivello positivo. “All’Adamello Ultra Trail arrivo preparato – confida Manfredi Negri -. Il record del mondo di dislivello di corsa conquistato a giugno mi è servito da ottima base d’allenamento. A luglio ho gareggiato alla Swissalpine, e poi è arrivato il successo alla Vie delle Giulie Ultra Trail. Questo percorso di avvicinamento mi è servito ad affinare la forma e migliorare il ritmo”.
Giunto alla sua quarta partecipazione all’Adamello Ultra Trail, il vincitore del 2018 conosce bene i sentieri teatro della sfida. “Il percorso è come sempre molto duro – analizza l’atleta lombardo -. Fino a Ponte di Legno servirà risparmiare un po’ le energie per la parte in notturna, dove è necessario guardarsi dentro per andare avanti. Solitamente, dopo il ristoro di Pontagna inizia la selezione vera e da Edolo in poi bisogna dar fondo a tutte le riserve fino al traguardo di Vezza d’Oglio. Come al solito, sarà fondamentale l’esperienza e la capacità di gestire i momenti di crisi”. E Manfredi Negri sembra avere tutte le carte in regola per pensare in grande, ancora una volta.
Adamello Ultra Trail 2020
La settima edizione di Adamello Ultra Trail, originariamente in programma dal 25 al 27 settembre si svolgerà da venerdì 2 a domenica 4 ottobre. Sono 733 gli ultra runner che si sfideranno su 3 percorsi (35, 90 e 170 km). I primi a partire venerdì 2 ottobre alle 7 da Vezza d’Oglio (Brescia) saranno i concorrenti della 90 km (5.700 m D+) a cui seguiranno due ore più tardi i protagonisti della 170 km (11.500 m D+). Sabato 3 ottobre da Monno (Brescia), invece, scatteranno gli atleti del “Short Trail” da 35 km (1700 m D+). La partenza e l’arrivo saranno presso il Centro Eventi Adamello di Vezza d’Oglio, dove nelle giornate di giovedì (dalle 11 alle 20) e venerdì (dalle 8 alle 12) sarà possibile ritirare i pettorali. Il comitato organizzatore guidato da Paolo Gregorini assicurerà il distanziamento sociale, mentre nelle zone di partenze e nei ristori è obbligatorio l’utilizzo della mascherina.