-

Motori, Temù: grande attesa per il campionato italiano Trial

Temù - Grande appuntamento a Temù con i motori: dopo due anni di assenza il Campionato Italiano Trial torna in Lombardia con la gara assegnata al Moto Club Dynamic Trial che ha scelto come località l'Alta Valle Camonica.


Sabato 1 e domenica 2 luglio a Temù ci saranno i giovani della categoria Juniores che affronteranno come sempre un percorso differente rispetto ai “grandi”. Per le categorie maggiori le prove di Temù saranno prevalentemente su fondo sassoso, ma non si esclude qualche variante nelTemù trial sottobosco.


I CAMPIONI - A Temù è atteso il campione italiano Matteo Grattarola (GasGas), che sembra infatti più che mai intenzionato a non mollare la sua lunghissima strisciata vincente nel Campionato Italiano Trial categoria TR1 va avanti ininterrottamente dal 2014. Tra questi, a tentare l’impossibile ci saranno Gian Luca Tournour, compagno di marca del “Gratta” in casa Gas Gas, e Luca Petrella, che in questa stagione ha fatto l’abbonamento al secondo gradino del podio con la sua Trs.


Ma attenzione nella classifica Internazionale allo spagnolo Francesc Moret (Montesa), il solo straniero assiduamente abbinato al campionato italiano che guida l’unica quattro tempi nella categoria dei big. I restanti piloti andranno a spartirsi le posizioni a ridosso del podio che serviranno a rimpinguare la classifica tricolore.

Nella TR2 ci si chiede se la vittoria di Andrea Riva sia stata solo una parentesi o se il trialista di Albino abbia messo in atto il suo cambiamento.


Comunque sia, dovrà sempre confrontarsi con Stefano Garnero, pronto a riprendere il punteggio pieno. L’aria di casa potrebbe far fare il salto di qualità al pilota di casa Mc Val Trompia, Sergio Piardi, che ormai sembra essere maturo per la vittoria.


Nella categoria TR3, dopo due successi consecutivi, Francesco Marchetti sembra aver messo la freccia per il sorpasso ai danni del capoclassifica Mirko Spreafico, forse in un momento critico; il bergamasco della FF.OO Giovani è comunque sempre al comando in campionato, con due lunghezze di vantaggio proprio sul pilota del Vecchio Faggio.


Osservati speciali per la corsa alla vittoria Jacopo Bono (Gas Gas), Michele Andreoli (Montesa) e Michele Ruga (Scorpa).


Comunque vadano le cose, lo spettacolo a Temù è assicurato: la vera ambizione di tutti è dare il proprio meglio e cercare di guadagnarsi un posticino sul podio.


LOCATION: per gli appassionati di questo spettacolare sport che vedrà impegnati i più grandi trialisti a livello nazionale in acrobazie su ostacoli comodamente visibili presso la partenza della seggiovia Roccolo Ventura, sabato 1 e domenica 2 luglio. Domenica dalle 9 le gare, alle 16.30 le premiazioni.

Ragazze e ragazzi dai 7 ai 15 anni avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo Trial in modo sicuro e divertente, con i Tecnici federali che saranno a disposizione peer tutta la giornata.
Ultimo aggiornamento: 29/06/2017 08:51:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE