Gara open vinta da Anna Hofer (Team Scarpa) che giunge quarta assoluta.
Luci nella notte sulle montagne di confine tra Italia, Austria e Slovenia per i titoli iridati 2024 vertical di skysnow. Severo banco di prova le severe pendenze con picchi intorno al 46% della pista di Pramper sul Monte Lussari. 220 i concorrenti al via tra selezioni nazionali e atleti accreditati per la classifica open. Con start a quota 815mslm e arrivo ai 1790m del Santuario, da affrontare vi erano 3,6km di sviluppo con un dislivello positivo di 974m.
Archiviata questa prima prova, domani sarà la volta di gara classic sul percorso del Tarvisio Winter Trail al Lago Superiore di Fusine. Nella formula open questa seconda prova calerà il sipario sull’edizione 2024 del Nortec Winter Trail Running Cup; il fortunato circuito di corsa sulla neve con ramponcini che ha visto andare in scena 4 tappe tra Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
In questo caso, ad assegnare le ultime medaglie in palio un bel tracciato rodato e promosso sul campo da 15 Km con 515 md+. Superato un anello iniziale molto veloce, gli atleti ripasseranno in zona partenza per poi risalire la sponda del Monte Mangart e toccare i 1.380 m del Rifugio Zacchi. Da qui la tenuta dei loro ramponcini sarà messa alla prova su una discesa molto tecnica che in circa 4 km li riporterà al traguardo. In questo caso, alle 18:30 premiazioni e a, partire dalle ore 20:00, è prevista una memorabile festa conclusiva. Numeri alla mano, le due gare promosse da US Mario Tosi con il patrocinio della Regione FVG e del Comune di Tarvisio hanno raccolto l’adesione di oltre 550 concorrenti a rappresentanza di 27 differenti Paesi.