Ponte di Legno - La prima di una sequenza di perturbazioni che interesseranno il Nord Italia nei prossimi giorni è in arrivo sulle Alpi: tra stasera e la prima parte della giornata di domani tornerà a nevicare fino a 1200 metri, associato a un rialzo termico progressivo fino a 10 gradi per la giornata di domani e domenica, con lo zero termico che raggiungerà localmente anche i 3mila metri.
Nella notte di San Silvestro nuova debole perturbazione, similmente a quella prevista per il 2 gennaio, mentre da giovedì è atteso un netto peggioramento con neve abbondante attorno all'Epifania sopra i 1500 metri in Lombardia e Trentino.
ALLERTA IN LOMBARDIA
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticita' (codice giallo) per rischio neve dalle ore 21 di oggi, venerdi' 29 dicembre, e fino alle 12 di domani, sabato 30 dicembre, sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), Nv-03(Alta Valtellina), Nv-04 (Prealpi Varesine), Nv-05 (Prealpi Comasche-Lecchesi), Nv-06 (Prealpi Bergamasche) e Nv-07 (Valcamonica).
IL METEO - "Dalla serata di oggi - ha spiegato Bordonali - si attende un rapido passaggio perturbato da nordovest, che interessera' le zone alpine e prealpine.