Malonno – Il Comune di Malonno ha adottato con i responsabili della sicurezza dell’IC comprensivo di Edolo alcune misure sull’avvio dell’anno scolastico e la prima giornata tutto ha funzionato nel migliore dei modi. L’Amministrazione comunale di Malonno, con in testa il sindaco Giovanni Ghirardi (nella foto), ha definito il tutto nei dettagli: sono garantiti i servizi scuolabus e piedibus. Inoltre è responsabilità del genitore la misurazione della temperatura, che dovrà essere inferiore a 37.5° e la mancanza di contatti con persone infette da Covid-19 nei 14 giorni precedenti.
Secondo le linee guida, alla fermata dello scuolabus sarà necessario mantenere la distanza di un metro, la salita sul mezzo avverrà uno alla volta, indossando la mascherina per tutto il viaggio e attendendo che il precedente sia già seduto. Per il servizio piedibus è obbligatorio indossare la mascherina durante tutto il tragitto e camminare ordinati in fila indiana.
I genitori degli alunni che non usufruiscono dei servizi scuolabus, piedibus, potranno accompagnare i figli al cancello della scuola, utilizzando il vialetto pedonale posto sul retro della biblioteca delimitata dalla striscia bianca e la catena bianca e rossa, senza sostarvi. Per il ritorno che dovrà avvenire nella medesimo zona è consentita la sosta non prima di 5 minuti prima delle lezioni.
Si sottolinea – nella nota del Comune di Malonno – l’importanza di usufruire dei servizi piedibus e scuolabus per evitare assembramenti.
Come da protocolli emanati – prosegue la nota del sindaco Ghirardi – sono previsti accessi diversificati: per la scuola secondaria di I grado due accessi: uno dalla scala principale e uno dalla porta che dà accesso al salone al piano terra; per la scuola primaria sono previsti cinque accessi: uno della scala principale che servirà il secondo piano, uno dalle scala vicino all’ascensore a sinistra del piazzale che servirà il primo piano, tre al piano terra a destra della scala che daranno accesso alle tre aule.