Esine - Proseguono le decisioni dell'ASST della Valcamonica per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus.
L'Ospedale di Esine viene dedicato prioritariamente alla cura dei casi di COVID-19; ciò significa che la maggior parte dei posti letto disponibili saranno dedicati all'emergenza, trasferendo la gestione di parte dei pazienti non-COVID presso altri Ospedali individuati da Regione Lombardia come Ospedali Hub dedicati appunto a patologie non-COVID.
Si sta completando il trasferimento dell'Hospice Cure Palliative dall'Ospedale di Esine all'Ospedale di Edolo, per assicurare la maggior sicurezza dei malati oncologici ricoverati.
Al fine di assicurare percorso ancor più sicuri per i pazienti, tutte le donne gravide devono accedere, anche in regime di urgenza, direttamente al reparto di Ostetricia dell'Ospedale di Esine (2^ Piano), non transitando più dal Pronto Soccorso (tranne quelle che manifestano sintomi respiratori e/o febbre);
Secondo le ampliate possibilità di cui al D.L. n.9/2020 e delle recenti dispozioni regionali, l'azienda sta provvedendo, al reperimento straordinario di personale medico e sanitario, anche avvalendosi della disponibilità di pensionati dell'Azienda.
L'ASST è pure in contatto con la Fondazione della Comunità Bresciana ONLUS che sta promuovendo l'iniziativa #AIUTIAMOBRESCIA, per una fattiva collaborazione sul punto. Le modalità per le eventuali donazioni:
Emergenza coronavirus
AIUTIAMO L'OSPEDALE
DONAZIONI a favore di:
ASST DELLA VALCAMONICA, Via Nissolina n. 2 – 25043 BRENO (BS)
Tramite bonifico bancario
? per i privati IBAN: IT28H0311154160000000036873
? per gli enti pubblici IBAN: IT18R0100003245131300319695
Tramite versamento postale
? per tutti i versamenti c/c postale n. 10988251 causale di versamento:
nome del donante e AIUTIAMO L'OSPEDALE