Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il BIM di Valle Camonica e i Comuni aderiscono al progetto Free Skipass

Breno - Il Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica e i Comuni della valle aderiscono al progetto "Free Skipass" nella stagione 2020-2021, che prevede l’istituzione di uno skipass stagionale unico gratuito per tutti i ragazzi residenti in Valle Camonica dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2015, impegnandosi a promuovere, divulgare e sostenere l'iniziativa che già in passato ha raccolto consenso tra i ragazzi.


sci borno altissimoIl Free Skipass ha validità per la stagione invernale 2020-21 nei periodi di apertura, ipotizzata nel mese di dicembre, dei comprensori sciistici di Ponte di Legno-Tonale; Aprica-Corteno Golgi; Borno; Montecampione; Val Palot; Schilpario; Colere e Monte Pora, è nominale, quindi può essere utilizzato solo dal ragazzo o dalla ragazza interessati.


Alessandro BonomnelliIL MESSAGGIO - "Con l’occasione - si legge nella lettera del presidente del Consorzio BIM, Alessandro Bonomelli (nella foto) e dei sindaci camuni alle famiglie - intendiamo ringraziare le Società esercenti gli impianti di risalita dei comprensori sciistici coinvolti, che hanno profuso un notevole sforzo economico per aderire alla presente iniziativa, riconoscendone innanzi tutto la valenza sociale".


In quest'ottica - proseguono - "è anche per riconoscenza verso la disponibilità ricevuta che ci sentiamo in dovere di raccomandarvi di controllare che non vi siano abusi sull’utilizzo degli skipass che riceverete a titolo gratuito. Questa iniziativa si ripeterà in futuro, solo laddove verrà dimostrata, ancora una volta, la proverbiale lealtà degli utenti".


Il progetto verrà gestito seguendo il protocollo sanitario relativo alle procedure a cui gli impianti sciistici e l’utenza dovranno sottostare nel rispetto delle misure di prevenzione di contagio del Covid-19.

Ultimo aggiornamento: 12/11/2020 05:16:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE