TRENTO - La
città di Trento è di nuovo la
città più sostenibile d’Italia. Il sindaco
Franco Ianeselli:
“Un premio all’impegno di tutta la comunità”.
Il primo cittadino di Trento oggi a Roma per la consegna del riconoscimento. I migliori punteggi per raccolta differenziata, energia da fonti rinnovabili e trasporto pubblico. Al secondo posto della classifica si posiziona Mantova, al terzo Bergamo e al quarto Bolzano Trento torna sul gradino più alto del podio dell’Ecosistema Urbano 2025, il rapporto annuale realizzato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con Il Sole 24 Ore, che misura le performance ambientali dei 106 capoluoghi italiani. Con un punteggio del 79,78%,
T

rento conquista la prima posizione nazionale, davanti a
Mantova (78,74%) e
Bergamo (71,82%). In quarta posizione
Bolzano (71,54%). Per Trento si tratta di una riconferma. Dopo il secondo posto della scorsa edizione, la città torna al vertice della classifica, posizione che aveva già occupato nel 2020, nel 2021 e nel 2023, mentre nel 2022 era arrivata seconda. Dunque negli ultimi sei anni la città è sempre stata nei primi due gradini del podio.
La presentazione del rapporto si è svolta oggi a Roma, con la partecipazione del sindaco Franco Ianeselli, che nel suo intervento ha dichiarato: “Le politiche ambientali oggi sono una sfida e non solo dal punto di vista delle azioni pratiche da mettere in atto per raggiungere gli obiettivi previsti dai nostri strumenti di programmazione, come per esempio il Paesc. Sull’ambiente si sta combattendo infatti una battaglia ideologica, che si ispira spesso a teorie negazioniste sia riguardo alla crisi climatica, sia riguardo agli effetti sulla nostra salute. D’altra parte, se osserviamo un cinismo dilagante alimentato da una parte dello schieramento politico, per fortuna abbiamo a che fare anche con cittadini sensibili ai temi ambientali, attenti quando si tratta di adottare comportamenti virtuosi, entusiasti nel proporre traguardi più avanzati all’Amministrazione pubblica. Per questo mi sento di dire che questo riconoscimento è un premio a tutta la comunità cittadina”.
Secondo Legambiente, Trento è oggi la città più vivibile dal punto di vista ambientale tra i capoluoghi italiani, grazie a buone pratiche consolidate nel tempo che hanno portato risultati solidi e duraturi in diversi settori chiave. Giunta alla trentaduesima edizione, l’indagine Ecosistema Urbano si basa su 19 indicatori suddivisi in sei macro-aree – aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia – per fotografare lo stato di salute e la sostenibilità delle città italiane.